Jump to content

Ammortizzatore carbone


Recommended Posts

8 ore fa, Jack FR ha scritto:

Chissà se ti avrebbero risposto🤭🤔

Domanda lecita ,generalizzando si può dire che prodotti difettati non dovrebbero uscire ( in generale ) come si può creare business,da ente di controllo  .

Ti vendo un prodotto che ho controllato / misurato che riporto, per pochi euri in più ma garantiti .

Cosa che dovrebbero fare di partenza ma non è un niente >:(

Link to comment
Share on other sites

5 ore fa, Montepulciano ha scritto:

Domanda lecita ,generalizzando si può dire che prodotti difettati non dovrebbero uscire ( in generale ) come si può creare business,da ente di controllo  .

Ti vendo un prodotto che ho controllato / misurato che riporto, per pochi euri in più ma garantiti .

Cosa che dovrebbero fare di partenza ma non è un niente >:(

Che poi alla fine nn sono manco male i prodotti 

Però nn ce ne riparazione ne tantomeno assistenza.Ripeto il mio yss posteriore con bomboletta pagato sui 130/140 euro e esploso su un dosso

Ma prima di quello mai problemi era perfetto.Il fatto e che una volta esploso nn lo puoi riparare e nn hai garanzia,so anche che a qualcuno e esploso quello anteriore su forcella zip

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Salve 

Ho comprato l'ammortizzatore,ma ho notato che la molla sembra più grossa rispetto yss.La mia domanda e secondo voi vi vuole l"arretratore ?io monto marmitta falc secondo me tocca il collettore 

 

 

Link to comment
Share on other sites

Confermo quanto detto dal barone.

Azienda Italiana (piemontese) pronta ad ascoltare il cliente e verificare se il problema può essere del prodotto. 

Il 9/3/2023 at 08:38, Il_Barone ha scritto:

Che voi sappiate i Carbone sono rigenerabili?

Posso chiedere ma se sono gli economici non so se ne valga la pena.

 

Mi permetto di dire una cosa sugli ammortizzatori.

Non esistono ammortizzatori e eterni. E pensate che aziende come ohlins consigliano la rigenerazione dopo 2 anni. Vi faccio un esempio. Avete mai aperto una forcella con qualche anno di viti e 20-30000km. L'olio puzza ed è grigio/smeriglio. Sapete cosa contamina l'olio?

 

Micro Polvere e residui delle pastiglie freno che si attaccano allo stelo della forcella/ammortizzatore e penetrano al loro all'interno. Ecco perché chi fa tanti km dovrebbe sostituirli prima che l'ammortizzatore persa la sua efficacia.

 

Salutoni a tutti

 

 

 

 

 

 

  • Mi Piace 5
Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information