Jump to content

Un motore per la mia Sprint Veloce


Saka
 Share

Recommended Posts

Il 25/2/2025 at 19:38, Saka ha scritto:

Eccomi qua. Allora alla fine ho optato per la 23/62 drt come da voi consigliato. 
Ho molti più pignoni da provare in caso non mi piacesse rispetto alla 23/64. 
Pian piano vado avanti con gli acquisti. Mi manca albero che è in arrivo, carter, cilindro e frizione. Ho sentito vmc e mi ha consigliato di provare la polini original, il mio dubbio è, la mia che è per sprint veloce monta anche su carter per 200? 
In compenso ho finito la ciclistica e montato le cose che vi avevo alencato e ganasce freno evok (le avevo in officina) vanno decisamente meglio, non farà miracoli ma meglio di prima. C'è un freno a disco in arrivo p&p di un altro noto costruttore, quando uscirà vedremo, chissà. 
Cerchi tubeless vmc, gomme mitas monsum, ammortizzatori sip. Ho alzato il posteriore di 2 cm. Ora si guida decisamente molto meglio. 
Lo specchietto mi sa che finisce nel cofano laterale, non mi piace proprio. 

 

IMG_6393.jpeg

96BA250D-F591-4052-A9C6-C8FE42ADA59B.jpeg

IMG_6396.jpeg

Una curiosità: il parafango anteriore è il suo, originale? 

Link to comment
Share on other sites

Pure la WR1 non è che la regalano vero!!!

Io rimando fedele al MEGA, mai avuto un problema di rendimento e durata. Le sue marmitte vanno bene con pochi sbattimenti....costano tanto ma c'è chi la fa pagare pure di più....a quel punto sarebbe da metter su espansione e via andare. Il problema è che dai nell'occhio e con un M244 o VMC 244 ci si fa sentire...

Link to comment
Share on other sites

Qui il problema è che su telai old tanta scelta non c'è se si vuole mantenere il cavaletto centrale, la w1r non monta e neanche la polini, l unica che sappia che monta senza modifiche e la sip road 3 o le artigianali 

Edited by Berto
Link to comment
Share on other sites

Concordo anche io su quanto fastidiosa è la polini nel montaggio, non menzionato c'è il diametro tubo che si imbocca sul collettore che invece di fare 37mm è 36 e rotti, e ogni volta mi rompo i coglioni a limarlo..

Edited by Riky
Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Berto ha scritto:

Qui il problema è che su telai old tanta scelta non c'è se si vuole mantenere il cavaletto centrale, la w1r non monta e neanche la polini, l unica che sappia che monta senza modifiche e la sip road 3 o le artigianali 

E quindi? Il cavalletto si è sempre modificato. 

Si fanno motori da migliaia di euro, e poi uno non vuole modificare 10 euro di cavalletto (non serve mica la staffa MRP, basta spostare una delle due battute del cavalletto più esternamente)

Così facendo monterai le Polini original, faco, Malossi e simili.  La w1r non so se così facendo monta o serve per forza la staffa MRP. Ho fatto diverse rally, ts, che hanno la original. Stessa cosa la mia sprint. 

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Saka ha scritto:

Comunque le nuove polini original in teoria le hanno migliorate, la mia per sprint 150 presa nuova montava perfettamente e non toccava il cavalletto. 

Non hai mica comprato quella adatta per la sprint?

Link to comment
Share on other sites

6 minuti fa, Saka ha scritto:

Si quella che ho montato è per sprint veloce

Ah ecco, si quella monta p&p. Non so se la fanno pure per 200 rally

In ogni caso se non la trovi, prendi quella del px 200 e la modifichi (se vuoi restare di Polini original)

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1
Link to comment
Share on other sites

  • Saka featured and unfeatured this topic

Oggi avevo il pomeriggio libero e mi sono messo a sistemare il cilindro. A dire il vero ho trovato pochissime bave e il cilindro molto ben definito, a differenza di un altro ranger visto su fb che era veramente molto più grezzo del mio. Lo scarico non lo tocco per nulla, gli ho solo dato una lucidata e tolto la "onda" in corrispondenza dei prigionieri, ho misurato quanto materiale avevo e tirando dritto non sfondavo. Poi ho tolto gli scalini alla base dei travasi, ripassato bene i condotti che avevano tutti un "cerchio" di fusione, una volta che avró i carter raccorderó bene il tutto poi. 

Ho dato un altra controllata, la banda di squish ha la stessa inclinazione del cielo pistone. 

IMG_6750.jpeg

IMG_6749.jpeg

IMG_6748.jpeg

  • Mi Piace 4
Link to comment
Share on other sites

11 ore fa, Saka ha scritto:

Oggi avevo il pomeriggio libero e mi sono messo a sistemare il cilindro. A dire il vero ho trovato pochissime bave e il cilindro molto ben definito, a differenza di un altro ranger visto su fb che era veramente molto più grezzo del mio. Lo scarico non lo tocco per nulla, gli ho solo dato una lucidata e tolto la "onda" in corrispondenza dei prigionieri, ho misurato quanto materiale avevo e tirando dritto non sfondavo. Poi ho tolto gli scalini alla base dei travasi, ripassato bene i condotti che avevano tutti un "cerchio" di fusione, una volta che avró i carter raccorderó bene il tutto poi. 

Ho dato un altra controllata, la banda di squish ha la stessa inclinazione del cielo pistone. 

IMG_6750.jpeg

IMG_6749.jpeg

IMG_6748.jpeg

Saka l'Onda che hai tolto era nella prima parte del condotto di scarico ? se si il motovo è che aumenta la velocità dei gas di scarico e non doveva esser tolto. E" stato creato quella specie di scivolo, sembra peggiorativo, ma serve proprio per fare effetto venturi appunto aumento della velocità dei Gas. Sono risultati di sumulazioni dinamiche e a seguire test.

Link to comment
Share on other sites

8 minuti fa, Rudy ha scritto:

Saka l'Onda che hai tolto era nella prima parte del condotto di scarico ? se si il motovo è che aumenta la velocità dei gas di scarico e non doveva esser tolto. E" stato creato quella specie di scivolo, sembra peggiorativo, ma serve proprio per fare effetto venturi appunto aumento della velocità dei Gas. Sono risultati di sumulazioni dinamiche e a seguire test.


No forse mi son spiegato male io. Lo scarico aveva una bava ai lati dello scarico, come una giunzione, ambi lati che in prossimita dei prigionieri aumentava, sono andato a eliminare tutta quella "linea" praticamente in modo da lucidare, ma la onda l'ho lasciata così come la forma sia di condotto che in canna che sembra un "imbuto"

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

6 minuti fa, Saka ha scritto:


No forse mi son spiegato male io. Lo scarico aveva una bava ai lati dello scarico, come una giunzione, ambi lati che in prossimita dei prigionieri aumentava, sono andato a eliminare tutta quella "linea" praticamente in modo da lucidare, ma la onda l'ho lasciata così come la forma sia di condotto che in canna che sembra un "imbuto"

Ok

Link to comment
Share on other sites

4 minuti fa, Rudy ha scritto:

Esatto a imbuto proprio perchè VMC fa le prove e le fa bene. 

 

qua si vede oltre l'imbuto iniziale in prossimità del prigioniero c'è quella "conca" 
IMG_6758.jpeg.195493df0a96339d54d76c08bea49e3f.jpeg

  • Mi Piace 1
Link to comment
Share on other sites

Oggi mi son messo a preparare il telaio. Tachimetro sip e modifica impianto per accensione elettronica. Ho messo il pulsantino sotto il manubrio a sx nascosto mentre ho messo il sensore temperatura all'esterno del manubrio a dx attaccato alla guaina del freno anteriore. Il sensore temperatura sotto la candela secondo me non ha senso allora così almeno ho la temperatura ambiente. L'ho messo esterno perchè all'interno del faro sicuramente con lampade accese la temperatura sarebbe stata più alta. 
Per il collegamento ho aggiunto un cavo verde al morsetto del devio dove arriva il doppio verde "telaio" e portato dentro il faro e collegato insieme al rosso e marrone del tachimetro. Così a motore acceso ho il tachimetro acceso e prende anche i giri. Se avessi collegato il rosso e il marrone ai fari il tachimetro e contagiri sarebbero andati solo a fari accesi. Resto solito, devio per accensioni elettroniche, cavo aggiuntivo per il pulsante stop, pulsante stop invertito e lampadine 12V.

Scatoletta nera sip attaccata con del velcro all'interno del manubrio in modo che non vibri e/o vada in giro per il manubrio, rispetto alla special qua ho molto più spazio.

Per la sprint ho optato per un "old style" senza batteria o fari led. 

IMG_6857.jpeg

IMG_6856.jpeg

IMG_6855.jpeg

IMG_6853.jpeg

IMG_6854.jpeg

  • Mi Piace 2
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

×
×
  • Create New...

Important Information