The Hand of The Monkey 97 Posted April 3 Ciao a tutti, mi serve un aiuto. In virtù della mia ampia esperienza sui display SIP conferitami dal montaggio di ben due esemplari, uno su ET3 e l'altro su Lambretta, un amico mi ha chiesto di assisterlo nel montare questo accessorio sulla sua VBB. Abbiamo comprato casualmente un interruttore "on-off-on" che ha una posizione centrale tutto spento e due laterali che possono accendere accessori. Il retro dell'interruttore presenta 3 pin.. in quello centrale arriva la batteria, nei laterali gli accessori da accendere. Pensavo potesse essere utile ma forse non è l'interruttore corretto. Mi spiego meglio: l'intento è quello di accendere [display SIP+USB] con uno scatto oppure [display SIP+USB+fari led supplementari] con l'altro scatto, un po' come fa il mio blocchetto di avviamento a 3 posizioni sulla Lambretta. Qualcuno saprebbe indicarmi quale genere di interruttore dovrei acquistare? Grazie mille! Quote Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 3,314 Posted April 3 Fai una foto davanti e dietro di quello che hai acquistato... Secondo me qualcosa si può fare Quote Share this post Link to post Share on other sites
The Hand of The Monkey 97 Posted April 3 E' fatto così, però cercando l'immagine su google ne ho visti con molti più pins. Questo potrebbe avvalorare quanto pensavo, ovvero che serve anche moltiplicare gli ingressi dalla batteria... Tipo questo: Quote Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 3,314 Posted April 3 Capito... Pensavo fosse un devio luci. Puoi usare appunto il devio Quote Share this post Link to post Share on other sites
The Hand of The Monkey 97 Posted April 3 45 minuti fa, McKenzie ha scritto: Capito... Pensavo fosse un devio luci. Puoi usare appunto il devio Il devio luci sul manubrio è in alternata... Quote Share this post Link to post Share on other sites
GreenHornet 798 Posted April 4 7 ore fa, The Hand of The Monkey ha scritto: Il devio luci sul manubrio è in alternata... Scusami la VBB non aveva la batteria che ti permetteva di accendere le posizioni in caso di parcheggio? (Forse mi confondo con il VBA?) In ogni caso se fai la modifica al devio lo puoi rendere in cc per i fari e il clacson lo puoi lasciare in CA. Io sulla sprint ho fatto così. Quote Share this post Link to post Share on other sites
FedeBO 358 Posted April 4 Solo il VBB1 aveva la batteria , ma non sono sicuro potesse fare ciò che descrivi Quote Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 3,314 Posted April 4 In ogni caso con un deviatore a 3 PIN non si riesce ad avere appunto uno scatto che attiva delle cose in sequenza e poi alimentazioni separate perché se alimenti 2 cose in parallelo non è che poi puoi spegnerne una senza che l'altra la alimenti. Secondo me portare l'impianto a LED è una buona cosa se si monta anche lo strumento SIP e poi clacson e devio luci si trovano anche se non sono uguali all'originale Quote Share this post Link to post Share on other sites
The Hand of The Monkey 97 Posted April 6 Il 4/4/2021 at 07:54, GreenHornet ha scritto: Scusami la VBB non aveva la batteria che ti permetteva di accendere le posizioni in caso di parcheggio? (Forse mi confondo con il VBA?) In ogni caso se fai la modifica al devio lo puoi rendere in cc per i fari e il clacson lo puoi lasciare in CA. Io sulla sprint ho fatto così. E' già tutto modificato in 12volt. Se avete visto la seconda immagine, i pin sono 6. Per capirci li chiamerò coppia1, coppia2 e coppia 3. Se ne tengo due liberi per tutto spento (coppia 1), posso usare gli altri 4 come segue: sdoppio il rosso dalla batteria e ne metto uno nel pin della coppia 2 e uno nel pin di coppia 3. Nel restante pin di coppia 2 metto sip+usb, nel restante pin di coppia 3 metto sip+usb+fari. Che ne dite? Quote Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 3,314 Posted April 6 Dico che stai facendo un parallelo... se sullo stesso filo attacchi Luci+USB+SIP non puoi alimentare poi con un ponte solo USB+SIP Poi guardando la figura in pratica è solo un doppio scambiatore... ovvero se tu metti un alimentazione in 2 e 3 succede che con la leva a sinistra alimenti 1 e con la leva a destra metti in corto 2 e 3 che sono entrambi positivi e non alimenti null'altro. Il collegamento giusto lo vedrei cosi: 1 = VUOTO 2 = POSITIVO 3 = SIP+USB 4 = SIP+USB 5 = POSITIVO 6 = LUCI supplementari In questo modo hai: LEVA A SINISTRA contatto 1-2 e 4-5 di cui 2 e 5 sono l'alimentazione principale sdoppiata, l'1 resta isolato ed il contatto 4 accende lo strumento SIP e la presa USB (quindi è alimentato anche il contatto 3 perchè sono gli stessi fili) LEVA AL CENTRO solo 2 e 5 alimentati per cui è tutto spento LEVA A DESTRA contatto 2-3 e 5-6 ora 2 alimenta il SIP e la presa USB sul contatto 3 (e di conseguenza anche il 4), mentre il contatto 5 alimenta le luci supplementari sul contatto 6 In questo modo funziona come vuoi tu! 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
The Hand of The Monkey 97 Posted April 8 Grazie McK, appena possibile provo! 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites