Davides 91 Posted March 28 Ciao ragazzi... Ho deciso di equipaggiare il 200 rally del capo con un 221mhr rigorosamente a valvola con si26 e portare l impianto a 12v! Il motore verrà assemblato con tutti pezzi di recupero che avevo in garage per contenere al massimo la spesa. Cilindro e carter sono gli ex del Pipi alias Paolo Paletti. Il cilindro è nativo 57(quello che non andava) e verrà montato in 60 con un albero anni 80 90 che ho sistemato a dovere per l occorrenza. Marmitta ne farò una io, già provata tempo indietro su un altro mhr con risultati eccezionali. Verrà chiuso con una primaria 24 65 e z36 con crociera bombata fa italia, frizione cmx(già in uso sul motore originale), si26gr, accensione piaggio con volano elestart da 2kg. I carter avevano la valvola un po' rovinata, li ho ripresi con del fondo epossidico e devo dire che ha funzionato in quanto ho recuperato quei 5 centesimi che mi mancavano. (grazie @muttley) Il cilindro montato stok con spessore in testa fa 128 184. Questo cilindro era stato montato precedentemente in 62 ed al pmi ha lo scarico tutto abbassato. Mi riprovo con lo scarico piu basso di 1mm! La mia idea è lasciarlo così, al massimo sistremare la forma e portato a 186 ma non oltre. Albero chiude a 84 ed apre a 65 con una bilanciatura a ore 13 abbondanti. I valori ci son tutti per far si che venga fuori qualcosa di buono!! L albero in questione avrà una larghezza da 40mm, con tenute da entrambe le parti di 12mm. In origine non aveva i rasamenti percio, sfrutto l occasione di fare anche questa prova chiudendo l albero con un asse più largo. Allego un paio di fotine. Le foto che ho messo della marmitta sono della prima che ho fatto, provata sia su valvola che lamellare ed è molto simile alla bgm bbs modificata come prestazioni. 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 3,314 Posted March 28 Io proverei a vedere la percentuale che ha un albero che non vibra e provarei a riportare lo stessa sull'albero che hai... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Davides 91 Posted March 28 5 minuti fa, McKenzie ha scritto: Io proverei a vedere la percentuale che ha un albero che non vibra e provarei a riportare lo stessa sull'albero che hai... Sono intorno al 38% e questo non è il primo che faccio 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Turbo99/01 1,471 Posted March 28 Ciao Davide hai qualche foto della valvola sistemata con lo stucco? Comunque complimenti per le lavorazioni fatte 💪🚀 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Davides 91 Posted March 28 5 minuti fa, Turbo99/01 ha scritto: Ciao Davide hai qualche foto della valvola sistemata con lo stucco? Comunque complimenti per le lavorazioni fatte 💪🚀 Ciao! La valvola l ho ripresa con del fondo epossidico, un primer in pratica. L' unica foto che ho ora è quella che ho messo. Ho passato anche le sacche con il fondo per isolare lo stucco dalla benzina per avere una sicurezza in piu! 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Turbo99/01 1,471 Posted March 28 Ahhh mi ero perso io🙈 Sisi il fondo è fenomenale, me lo aveva consigliato il grande Muttley qualche anno fa e lo uso da tempo sia sul c3 che sul malossi. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Davides 91 Posted March 28 Valvola stretta fa differenza come ben sai! Qua ho voluto osare con albero, sia sulla fase sia sulla bilanciatura. Togliere materiale in quel modo può far differenza secondo me! 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
enrico83 61 Posted March 29 9 ore fa, Davides ha scritto: Ciao! La valvola l ho ripresa con del fondo epossidico, un primer in pratica. L' unica foto che ho ora è quella che ho messo. Ho passato anche le sacche con il fondo per isolare lo stucco dalla benzina per avere una sicurezza in piu! Interessante! Ci puoi dire che epossidico hai utilizzato? È un prodotto già collaudato? Quote Share this post Link to post Share on other sites
P.Paolo 1,200 Posted March 29 12 ore fa, Davides ha scritto: Ciao ragazzi... H Cilindro e carter sono gli ex del Pipi alias Paolo Paletti. Il cilindro è nativo 57(quello che non andava) ciao Picio,perché vuoi dire che non era vero?? Più che dire non andava,bisogna dire che era disgustoso,talmente tanto che mi ha messo in condizione di togliermi dalle balle Malossi, nonostante TU mi hai fatto un motore lamellare impeccabile,sia nel senso prestazionale,sia nel senso di affidabilità. Del resto tu lavori così e basta,però non capisco la tua testardaggine a perdere tempo con dei mix che fanno schifo Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dany86 607 Posted March 29 47 minuti fa, P.Paolo ha scritto: ciao Picio,perché vuoi dire che non era vero?? Più che dire non andava,bisogna dire che era disgustoso,talmente tanto che mi ha messo in condizione di togliermi dalle balle Malossi, nonostante TU mi hai fatto un motore lamellare impeccabile,sia nel senso prestazionale,sia nel senso di affidabilità. Del resto tu lavori così e basta,però non capisco la tua testardaggine a perdere tempo con dei mix che fanno schifo E' la sfida personale di riuscire a farlo andare contro le previsioni! Bravo Davide, bel lavoro davvero. Quote Share this post Link to post Share on other sites
P.Paolo 1,200 Posted March 29 1 minuto fa, Dany86 ha scritto: E' la sfida personale di riuscire a farlo andare contro le previsioni! Bravo Davide, bel lavoro davvero. E' vero,ma solo il pensiero di quello che ho passato da gennaio a novembre 2019,mi viene il voltastomaco solo sentirne parlare. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Davides 91 Posted March 29 11 ore fa, P.Paolo ha scritto: E' vero,ma solo il pensiero di quello che ho passato da gennaio a novembre 2019,mi viene il voltastomaco solo sentirne parlare. Non perché il tuo non andava, tutti gli altri devono seguire a ruota. È stato un motore sfigato... 11 ore fa, Dany86 ha scritto: E' la sfida personale di riuscire a farlo andare contro le previsioni! Bravo Davide, bel lavoro davvero. Grazie grazie! 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
P.Paolo 1,200 Posted March 29 31 minuti fa, Davides ha scritto: Non perché il tuo non andava, tutti gli altri devono seguire a ruota. È stato un motore sfigato... Grazie grazie! ciao David oops Picio, diciamo che era un motore che viaggiava ben bene, poi è stato trasformato in una porcheria Quote Share this post Link to post Share on other sites
Davides 91 Posted March 29 25 minuti fa, P.Paolo ha scritto: ciao David oops Picio, diciamo che era un motore che viaggiava ben bene, poi è stato trasformato in una porcheria Vediamo questo come andrà, stesso cilindro e stessi carter 🤘🤘🤘 Quote Share this post Link to post Share on other sites
P.Paolo 1,200 Posted April 6 ciao, in allegato la differenza dei carter di come li avevo montati io e i tuoi Cerchiati in rosso ci sono degli scavi che tu hai riempito con la resina,nell'altra foto vedi il cilindro mhr x c 57m con il pistone punto morto superiore in C 62. Alla base ho messo solo la guarnizione in carta normale,vuol dire che il cilindro è stato abbassato Quote Share this post Link to post Share on other sites
Davides 91 Posted April 6 25 minuti fa, P.Paolo ha scritto: ciao, in allegato la differenza dei carter di come li avevo montati io e i tuoi Cerchiati in rosso ci sono degli scavi che tu hai riempito con la resina,nell'altra foto vedi il cilindro mhr x c 57m con il pistone punto morto superiore in C 62. Alla base ho messo solo la guarnizione in carta normale,vuol dire che il cilindro è stato abbassato Il cilindro non è stato abbassato, è originale Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ti sbagli 951 Posted April 6 Il 28/3/2021 at 20:40, Davides ha scritto: Ciao ragazzi... Ho deciso di equipaggiare il 200 rally del capo con un 221mhr rigorosamente a valvola con si26 e portare l impianto a 12v! Il motore verrà assemblato con tutti pezzi di recupero che avevo in garage per contenere al massimo la spesa. Cilindro e carter sono gli ex del Pipi alias Paolo Paletti. Il cilindro è nativo 57(quello che non andava) e verrà montato in 60 con un albero anni 80 90 che ho sistemato a dovere per l occorrenza. Marmitta ne farò una io, già provata tempo indietro su un altro mhr con risultati eccezionali. Verrà chiuso con una primaria 24 65 e z36 con crociera bombata fa italia, frizione cmx(già in uso sul motore originale), si26gr, accensione piaggio con volano elestart da 2kg. I carter avevano la valvola un po' rovinata, li ho ripresi con del fondo epossidico e devo dire che ha funzionato in quanto ho recuperato quei 5 centesimi che mi mancavano. (grazie @muttley) Il cilindro montato stok con spessore in testa fa 128 184. Questo cilindro era stato montato precedentemente in 62 ed al pmi ha lo scarico tutto abbassato. Mi riprovo con lo scarico piu basso di 1mm! La mia idea è lasciarlo così, al massimo sistremare la forma e portato a 186 ma non oltre. Albero chiude a 84 ed apre a 65 con una bilanciatura a ore 13 abbondanti. I valori ci son tutti per far si che venga fuori qualcosa di buono!! L albero in questione avrà una larghezza da 40mm, con tenute da entrambe le parti di 12mm. In origine non aveva i rasamenti percio, sfrutto l occasione di fare anche questa prova chiudendo l albero con un asse più largo. Allego un paio di fotine. Le foto che ho messo della marmitta sono della prima che ho fatto, provata sia su valvola che lamellare ed è molto simile alla bgm bbs modificata come prestazioni. Curiosità mia: i travasi al carter li hai fatti a mano o sul centro? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Davides 91 Posted April 6 9 minuti fa, Ti sbagli ha scritto: Curiosità mia: i travasi al carter li hai fatti a mano o sul centro? A mano 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
P.Paolo 1,200 Posted April 6 10 ore fa, Davides ha scritto: Il cilindro non è stato abbassato, è originale ciao, come fa un cilindro nato x c 57 montato in C 62 ad essere a filo al pms Quote Share this post Link to post Share on other sites
solovalvola 1,007 Posted April 6 29 minuti fa, P.Paolo ha scritto: ciao, come fa un cilindro nato x c 57 montato in C 62 ad essere a filo al pms Può essere...alla fine in corsa std il bordo pistone sarebbe solo un 2-2.5 mm più sotto (i 5mm di corsa in più li prendi 2.5mm al pms e altrettanti al pmi) ...e se ha la testa con un minimo di incasso ci sta benissimo, considerando gli spessori delle guarnizioni. Ciauzz Quote Share this post Link to post Share on other sites
P.Paolo 1,200 Posted April 6 5 minuti fa, solovalvola ha scritto: Può essere...alla fine in corsa std il bordo pistone sarebbe solo un 2-2.5 mm più sotto (i 5mm di corsa in più li prendi 2.5mm al pms e altrettanti al pmi) ...e se ha la testa con un minimo di incasso ci sta benissimo, considerando gli spessori delle guarnizioni. Ciauzz ciao, volevo dire con la stessa guarnizione sotto, al pms 2,5 mm non è poco roba Quote Share this post Link to post Share on other sites
solovalvola 1,007 Posted April 6 2 minuti fa, P.Paolo ha scritto: ciao, volevo dire con la stessa guarnizione sotto, al pms 2,5 mm non è poco roba Penso che la guarnizione sia abbastanza ininfluente quando tra varie coppie di carter possono esserci anche 6-7 decimi (se non di più) di diffetenza di quote del piano cilindro...almeno sui carter small capita spesso. Ciauzz 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites