Diegof12 174 Posted March 26 Si ragazzi lo so, fosse stato per me avrei preso tutto il gruppo termico nuovo polini alluminio, non solo la testa, ma ahimè il tetto di spesa del proprietario del motore non ammette teste fighe e basette varie... la richiesta è solo di avere un motore affidabile che vada un po’ meglio dell’originale piaggio, e credo che ci siamo alla fin fine... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Diegof12 174 Posted March 28 Lo spillo del carb stagna... dopo averlo allargato a 2.2 l’ho passato a mano con una punta del dremel come suggerito da w1r su un loro utilissimo video Quote Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 3,314 Posted March 28 Io ho imparato a mettere nuovi anche gli spilli che sembravano tenere... Purtroppo su large un giorno mi sono trovato con il motore pieno di benzina e su una small mi falsava la carburazione e non si accendeva più a freddo perché appunto entrava benzina Quote Share this post Link to post Share on other sites
Diegof12 174 Posted April 7 Aggiornamento: montato blocco su vespa, la pedanella ad ogni pedalata rimane sempre più in basso anche tirandola su tutta a mano. Suppongo che si torca sempre più il perno dopo averlo tornito. Ho provato a bestemmiare con tutta la voce che ho ma non ne vuole sapere di tornare su 😅 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dany59 355 Posted April 7 Chi ha fatto il lavoro degli OR ? Con quel lavoro si spezza il perno.....ed è quello che stà succedendo......lavoro completamente inutile e deleterio su una large, se l'albero non'è rovinato basta sostituire l'OR e sei a posto, su una large l'albero della pedivella non lavora sott'olio, quindi basta il suo OR per non avere trafilamenti. 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Diegof12 174 Posted April 8 17 ore fa, Dany59 ha scritto: Chi ha fatto il lavoro degli OR ? Con quel lavoro si spezza il perno.....ed è quello che stà succedendo......lavoro completamente inutile e deleterio su una large, se l'albero non'è rovinato basta sostituire l'OR e sei a posto, su una large l'albero della pedivella non lavora sott'olio, quindi basta il suo OR per non avere trafilamenti. è stato fatto quel lavoro perchè esternamente il carter era rotto sulla pedivella e siccome la riparazione lascia a desiderare, ho fatto fare il lavoro degli oring per evitare trafilamenti, ma non ho pensato che potesse torcersi fino a rompersi, pensavo fosse più robusto onestamente... Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dany59 355 Posted April 8 7 minuti fa, Diegof12 ha scritto: è stato fatto quel lavoro perchè esternamente il carter era rotto sulla pedivella e siccome la riparazione lascia a desiderare, ho fatto fare il lavoro degli oring per evitare trafilamenti, ma non ho pensato che potesse torcersi fino a rompersi, pensavo fosse più robusto onestamente... Allora di solito si taglia parte della boccola rovinata del carter, se nè rifa una nuova al tornio e la si fa saldare......fan tutti cosi. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 3,314 Posted April 8 6 ore fa, Dany59 ha scritto: Allora di solito si taglia parte della boccola rovinata del carter, se nè rifa una nuova al tornio e la si fa saldare......fan tutti cosi. Sinceramente anche io come lui non lo sapevo e non credevo il perno diventasse così debole, poi ovviamente una boccola è la miglior soluzione... Certo che adesso gli tocca aprire e cambiare il pezzo ed è una bella rottura di balle Quote Share this post Link to post Share on other sites
500turbo 384 Posted April 9 Esiste pure la maggiorazione di quell'O-ring. Su un carter dove dalla pedalina mi lasciava SEMPRE la gocciolina d'olio, ho risolto definitivamente con questo. https://www.10pollici.com/default.asp?cmd=getProd&cmdID=8167 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Sirvano Sr. 435 Posted April 9 20 ore fa, McKenzie ha scritto: Sinceramente anche io come lui non lo sapevo e non credevo il perno diventasse così debole, poi ovviamente una boccola è la miglior soluzione... Certo che adesso gli tocca aprire e cambiare il pezzo ed è una bella rottura di balle Se ci pensi, azionando la leva si fa sforzo proprio lì e una sede oring costituisce un invito alla rottura. Comunque è un'oretta di lavoro e non serve togliere il motore dalla vespa. Stacchi carburatore, marmitta, volano, statore e ammortizzatore, sollevi la parte centrale della vespa in modo che il motore scenda, quindi via il cilindro o solo i due prigionieri lato volano, via il semicarter lato volano et voilà. Se hai lavorato a modo non serve neanche cambiare la guarnizione. Comunque anche a me è successo una volta. Da quella volta, ho arbitrariamente deciso di montare sempre l'oring maggiorato e non ho mai più avuto quei merdosi problemi di trafilamento olio. 2 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Diegof12 174 Posted April 9 grazie ragazzi, risolverò così infatti, apro senza togliere il blocco, sostituisco la mezza luna dell'avviamento, oring maggiorato e via andare... rompe le balle riaprire ma non c'è altra soluzione, ci si arma di pazienza e via... 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ti sbagli 951 Posted April 9 Dallo smontare il semicarter col motore montato sul telaio a togliere tutto il motore e metterlo sul banco mancano solo il perno motore lungo, il perno ammortizzatore e staccare cavo frizione e cavo freno dietro... Oltre al fatto che col motore sul banco è tutto mooooolto più comodo... Punti di vista... 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Sirvano Sr. 435 Posted April 9 1 ora fa, Ti sbagli ha scritto: Dallo smontare il semicarter col motore montato sul telaio a togliere tutto il motore e metterlo sul banco mancano solo il perno motore lungo, il perno ammortizzatore e staccare cavo frizione e cavo freno dietro... Oltre al fatto che col motore sul banco è tutto mooooolto più comodo... Punti di vista... Se c'è qualcosa che mi sta sul cazzo è dover accoppiare il motore al telaio. È proprio una cosa che odio tantissimo fare... meno lo faccio, meglio sto. 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Ti sbagli 951 Posted April 10 (edited) Da quando ho il ponte alzamoto certe cose sono diventate di una semplicità imbarazzante rispetto a prima che dovevo inginocchiarmi, genuflettermi al cospetto della vespa e bestemmiare in più lingue... Ho iniziato a 14 anni per arrivare a 40 senza cartilagine al ginocchio sinistro per capire che piuttosto della dinamometrica o altre fighetterie quello era l'oggetto veramente indispensabile per risparmiare tempo e parti del corpo... Oltre all'assoluzione Divina... Edited April 10 by Ti sbagli Aggiunta 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
P.Paolo 1,200 Posted April 10 17 ore fa, Diegof12 ha scritto: grazie ragazzi, risolverò così infatti, apro senza togliere il blocco, sostituisco la mezza luna dell'avviamento, oring maggiorato e via andare... rompe le balle riaprire ma non c'è altra soluzione, ci si arma di pazienza e via... ciao, per curiosità dove ho indicato in rosso in primo piano presumo siano i tubi di sfiato dalla scatola del carburatore,se si perché sono 2? Mentre sul cilindro è un filo o un'altro tubo? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Diegof12 174 Posted April 10 4 ore fa, P.Paolo ha scritto: ciao, per curiosità dove ho indicato in rosso in primo piano presumo siano i tubi di sfiato dalla scatola del carburatore,se si perché sono 2? Mentre sul cilindro è un filo o un'altro tubo? Sul cilindro era un filo elettrico, mentre dietro gli sfiati sono due: uno per il carter frizione e uno per la scatola del carb Quote Share this post Link to post Share on other sites
P.Paolo 1,200 Posted April 10 1 ora fa, Diegof12 ha scritto: Sul cilindro era un filo elettrico, mentre dietro gli sfiati sono due: uno per il carter frizione e uno per la scatola del carb ciao, piuttosto che al coperchio frizione bisognerebbe metterne uno dove c'è lo sfiato del troppo pieno. Ce l'avevo sul motore del 2016 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Diegof12 174 Posted Tuesday at 06:09 PM Io pure sono del partito “motore su”, infatti oggi con un’oretta di lavoro ho aperto il tutto e constatato che il perno avviamento si è storto di 90º almeno... sostituito e domani si chiude 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
P.Paolo 1,200 Posted Tuesday at 07:58 PM 1 ora fa, Diegof12 ha scritto: Io pure sono del partito “motore su”, infatti oggi con un’oretta di lavoro ho aperto il tutto e E scommetto che per togliere la marmitta hai sgonfiato la ruota Quote Share this post Link to post Share on other sites
Diegof12 174 Posted Tuesday at 08:36 PM 37 minuti fa, P.Paolo ha scritto: E scommetto che per togliere la marmitta hai sgonfiato la ruota Yes, per far passare il dado lungo! 2 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites