Il_Barone 1,362 Posted January 17 Sei stato fortunato. Prima o poi quelle campane crepano, è solo questione di tempo. 1 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
IRCANODR177 169 Posted January 17 il cambio duro è, spesso, dovuto ai fili troppo tesi. 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Diegof12 143 Posted January 18 Ho messo una basetta da 0.8 (scarsi in realtà) e due guarnizioni da 0.2, una sopra e una sotto, misurando 123 gradi di travaso. Come fase a me piace, ho 0 di incrocio, la valvola inizia ad aprire 2 gradi dopo. Si va avanti... 3 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Diegof12 143 Posted January 23 Sta notte anziché dormire ho pensato... alla marmitta elimineró il tubo mitragliato che entra in pancia (soluzione provata e testata con ottimi risultati, il miglioramento è tangibile), e se mettessi sul collettore una benda termica? Il ragionamento è questo: la marmitta sta tutta esposta e perennemente raffreddata dal vento, mantenendo il collettore caldo migliorerei l’estrazione della marmitta, perché evito che i gas di scarico si raffreddino (rallentando il loro moto) che con quella modifica al tubo interno lavorerebbe in maniera simile a una padella tipo polini original e similari. La seconda metà del collettore verrà bendata in doppio strato così da isolarlo ancora meglio nel punto più distante dal cilindro. Sta mattina ho preso una benda termica in fibra di basalto a 15€, così giusto per provare. Ora potete flagellarmi 😂 Quote Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 3,183 Posted January 23 Io avrei comprato una polini original intera per quel poco che costa Quote Share this post Link to post Share on other sites
500turbo 374 Posted January 23 Il 17/1/2021 at 18:05, IRCANODR177 ha scritto: il cambio duro è, spesso, dovuto ai fili troppo tesi. Fili troppo tesi o dischi frizione che non si aprono completamente ( filo frizione da registrare ). Anche se capita più spesso con i 4 dischi. Poi guaine teflonate e tubo delle marce che si infila nel manubrio deve avere poco attrito. Ogni tanto io lo smonto, pulisco bene e lo ungo con del lubrificante al PTFE. Essere andati a far quella modifica al selettore secondo me è stata una cosa un po' infelice. Non è quello il problema. Ma vabbè, vedi se in futuro potrà dar problemi. 20 minuti fa, McKenzie ha scritto: Io avrei comprato una polini original intera per quel poco che costa Concordo assolutamente. Polini Original o risparmiando ancor di più, la Faco Racing è ottima anche se leggermente più rumorosa. 3 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Diegof12 143 Posted January 23 (edited) @500turbo si infatti per il selettore è una prova, ho la molla originale da rimontare qualora verificassi problemi. Per la marmitta voglio provare come vi dicevo sopra, oggi l’ho stagliuzzata tutta, tolto il prolungamento del collettore interno e tolto tutta la paratia forata con il materiale fonoassorbente che riveste tutta la padella. Di lato in precedenza qualcuno ha già fatto un foro aggiuntivo. Sono d’accordo con lo Zio che se dovesse risultare troppo rumorosa o dalle prestazioni insoddisfacenti, ci metto io i soldi e gli compro una polini original, ma per ora fatemi provare così, tutto piaggio e stop, abbiate pazienza 😅 Edited January 23 by Diegof12 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Dany59 318 Posted January 23 3 minuti fa, Diegof12 ha scritto: @500turbo si infatti per il selettore è una prova, ho la molla originale da rimontare qualora verificassi problemi. Per la marmitta voglio provare come vi dicevo sopra, oggi l’ho stagliuzzata tutta, tolto il prolungamento del collettore interno e tolto tutta la paratia forata con il materiale fonoassorbente che riveste tutta la padella. Di lato in precedenza qualcuno ha già fatto un foro aggiuntivo. Sono d’accordo con lo Zio che se dovesse risultare troppo rumorosa o dalle prestazioni insoddisfacenti, ci metto io i soldi e gli compro una polini original, ma per ora fatemi provare così, tutto piaggio e stop, abbiate pazienza 😅 La marmitta come l'hai tagliata te, ne avevo fatta anchio una per un amico, l'ha tenuta su un mese e poi l'ha tolta per il troppo rumore e per il scarso guadano di prestazioni.......ti posso consigliare anchio una Faco racing che è la stessa della Malossi, poca spesa e va molto bene. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 3,183 Posted January 23 3 ore fa, Diegof12 ha scritto: Di lato in precedenza qualcuno ha già fatto un foro aggiuntivo. La avevano tagliata come? Se hai della lamiera potresti provare a fare dei coni e replicare una padella leggermente modificata Quote Share this post Link to post Share on other sites
500turbo 374 Posted January 23 3 ore fa, Diegof12 ha scritto: Per la marmitta voglio provare come vi dicevo sopra, oggi l’ho stagliuzzata tutta, tolto il prolungamento del collettore interno e tolto tutta la paratia forata con il materiale fonoassorbente che riveste tutta la padella. Di lato in precedenza qualcuno ha già fatto un foro aggiuntivo. Sono d’accordo con lo Zio che se dovesse risultare troppo rumorosa o dalle prestazioni insoddisfacenti, ci metto io i soldi e gli compro una polini original, ma per ora fatemi provare così, tutto piaggio e stop, abbiate pazienza 😅 Auguri. 😅 Anche perchè le padelle come Polini, Malossi., ecc... ecc... non vanno forte perchè son solo "svuotate". Anzi, per come l'hai fatta tu, tagliando tutto il tubo interno e aggiungendo un foro così grande sulla paratia, potresti aver si guadagnato qualche giro motore, ma senza alcun guadagno di potenza e peggiorando la coppia a bassi regimi. Se volevi migliorarla, bastava tagliare solo l'ultimo pezzo finale del tubo ( dove è chiuso in fondo ) lasciando intatta la paratia. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Diegof12 143 Posted January 23 Grazie dei consigli, provo così poi vedo il da farsi Quote Share this post Link to post Share on other sites
Diegof12 143 Posted January 23 1 ora fa, McKenzie ha scritto: La avevano tagliata come? Se hai della lamiera potresti provare a fare dei coni e replicare una padella leggermente modificata Aveva tagliato uno spicchio sul terminale e fatto quel buco di lato Quote Share this post Link to post Share on other sites
Diegof12 143 Posted January 26 incrociamo le dita... PS: non me ne vogliate se a volte non vi ascolto ma ecco sono testardo e ho le mie idee e vorrei sperimentare, già questa marmitta era stata un po’ seviziata quindi ho reputato giusto tentare, se poi non rende gli regalo una marmitta nuova, per quello che costa... tra l’altro era la mia prima saldatura a filo quindi è normale che faccia un po’ schifo quel grosso riporto 😁 Quote Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 3,183 Posted January 26 22 minuti fa, Diegof12 ha scritto: PS: non me ne vogliate se a volte non vi ascolto ma ecco sono testardo e ho le mie idee e vorrei sperimentare Guarda... io spero sempre che nessuno se la prenda se da un consiglio e non viene ascoltato. Tanto poi alla fine è giusto ch ogniuno faccia quello che crede meglio per se stesso. Secondo me la condivisione ed anche le critiche servono per farsi un'idea... poi sta a noi provare. Alcune volte ci sono miti da sfatare, altre "si scopre un po' l'acqua calda" confermando che quanto detto ha un fondo di verità 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
P.Paolo 1,143 Posted January 26 9 ore fa, Diegof12 ha scritto: incrociamo le dita... PS: non me ne vogliate se a volte non vi ascolto ma ecco sono testardo e ho le mie idee e vorrei sperimentare, già questa marmitta era stata un po’ seviziata quindi ho reputato giusto tentare, se poi non rende gli regalo una marmitta nuova, per quello che costa... tra l’altro era la mia prima saldatura a filo quindi è normale che faccia un po’ schifo quel grosso riporto 😁 ciao, il bendaggio del collettore mi ha sempre incuriosito Per quanto riguarda lo svuotamento della padella , probabilmente le contropressioni verranno meno e il motore non è riesce ad esprimersi, ti faccio un esempio nel 2019 con il 221mh a valvola mi feci fare una padella, montavo una big box sport ma dopo 1000 km iniziava a sbriciolarsi, allora a chi costruisce le padelle gli chiesi di farmela rinforzata e con una resa almeno quanto una big box sport. Le foto sono quelle dalla padella in questione durante la costruzione, risultato : fattura ottima, volume scatola perimetro come la padella originale ,aumentata l'altezza di 30 mm con un anello tra la parte superiore e inferiore. collettore esteticamente una figata, le foto parlano da sole rumore silenziosissima , sembrava un 125 originale prestazioni il 221 mhr, con primaria 24/62 e 4à da 21/36 in 3à 100 kmh (7260' circa) ,4à 95 kmh (5260' circa). Inizialmente ho dato la colpa ai troppi fori sulla paratia (8 da 10 mm) , allora con i coglioni che fungevano da pale di un elicottero, presi il flessibile con il disco da taglio e ho tolto la paratia con gli 8 fori da 10mm,ho messo una paratia con un foro da 25mm. Risultato, ho rimontato la big box sport Quote Share this post Link to post Share on other sites
Diegof12 143 Posted January 27 Grazie delle impressioni, sinceramente un tizio della mia zona ha fatto la modifica che vi ho fatto vedere trovando grossi miglioramenti, alcuni di voi me lo sconsigliano, io credo di provare sia questa fatta da me, che una originale e poi vi dirò come vanno e che differenze ci sono, visto che ho modo di fare il tutto a costo zero! 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites