vittovio 30 Posted November 10, 2020 Ciao a tutti, ho una vecchia zirri che vorrei ripristinare, purtroppo non ho il collettore e manca tutto il silenziatore. Per il silenziatore mi mancherebbe la mitraglia per il resto ho tutto. Purtroppo non riesco a trovare il collettore da nessuna parte anche se a quanto ho capito è uguale alla silent, ho contattato 2 marmittai purtroppo c'è chi non me lo può fare e chi dice che verrebbe a costare oltre le 100€... Il produttore della marmitta purtroppo non mi ha risposto. Qualcuno mi potrebbe aiutare a trovare un collettore o magari qualcuno che riesca a farlo a prezzi umani? Vi ringrazio in anticipo. Quote Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 3,082 Posted November 10, 2020 Non hai proprio alcun modo di farti un collettore? Ho da anni una piastra che uso come dima tagliata a laser su cui saldare del tubo, potresti fare una cosa un po' spartana appunto oppure usando motore e telaio come dima fartene uno leggermente conico Quote Share this post Link to post Share on other sites
vittovio 30 Posted November 10, 2020 2 ore fa, McKenzie ha scritto: Non hai proprio alcun modo di farti un collettore? Ho da anni una piastra che uso come dima tagliata a laser su cui saldare del tubo, potresti fare una cosa un po' spartana appunto oppure usando motore e telaio come dima fartene uno leggermente conico La flangia che va al cilindro potrei farmela senza problemi, più che altro sarebbe il tubo il problema, cioè farlo curvo, sono sicuro che mi verrebbe una mezza porcheria. Vabbè io chiedo magari qualcuno riesce a farmelo con poco, sennò mi improvviso io e amen Quote Share this post Link to post Share on other sites
Turbo99/01 1,365 Posted November 10, 2020 Se la devi vendere per me prova a cercarlo in giro....perché dubito che con un collettore homemade la vendi a più di 60/70€. Se ti va bene la cifra, o la tieni per te vai di lamiera da 1mm, cone layout, saldatrice e tanta pazienza😁. Altra cosa trova una marmitta che abbia un diametro e una curva che può andarti bene (Marmitte dei vecchi cross 80cc), tagli, saldi e apposto. Quote Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 3,082 Posted November 10, 2020 Più percorribile il taglia e cuci... Perché io la lamiera da 1mm non riesco a piegarla facilmente e poi a saldare tanti spicchi vicini è un enorme problema perché io non sono in grado di saldare roba così fina senza far voragini e poi viene davvero uno schifo... Avere il tig e fare i pezzi giusti o saper usare il cannello sarebbe un altro discorso Quote Share this post Link to post Share on other sites
"SCL" 81 Posted November 10, 2020 4 ore fa, vittovio ha scritto: Ciao a tutti, ho una vecchia zirri che vorrei ripristinare, purtroppo non ho il collettore e manca tutto il silenziatore. Per il silenziatore mi mancherebbe la mitraglia per il resto ho tutto. Purtroppo non riesco a trovare il collettore da nessuna parte anche se a quanto ho capito è uguale alla silent, ho contattato 2 marmittai purtroppo c'è chi non me lo può fare e chi dice che verrebbe a costare oltre le 100€... Il produttore della marmitta purtroppo non mi ha risposto. Qualcuno mi potrebbe aiutare a trovare un collettore o magari qualcuno che riesca a farlo a prezzi umani? Vi ringrazio in anticipo. Ciao, dico la mia che un po’ di taglia e cuci negli hanno l’ho fatto, non fai prima a prendere un bel collettore Proma e adattarlo? Ti costa una sciocchezza ed avresti già tubo e almeno una curva da poter usare e il resto farlo curvare a tuo piacimento 2 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Alberto.dm Tecnofalc 266 Posted November 10, 2020 ....e dare un chiamo a Zirri Angelo no? è là apposta😅 Quote Share this post Link to post Share on other sites
vittovio 30 Posted November 10, 2020 4 ore fa, Turbo99/01 ha scritto: Se la devi vendere per me prova a cercarlo in giro....perché dubito che con un collettore homemade la vendi a più di 60/70€. Se ti va bene la cifra, o la tieni per te vai di lamiera da 1mm, cone layout, saldatrice e tanta pazienza😁. Altra cosa trova una marmitta che abbia un diametro e una curva che può andarti bene (Marmitte dei vecchi cross 80cc), tagli, saldi e apposto. Taglia e cuci vorrei lasciarla come ultima opzione. 2 ore fa, "SCL" ha scritto: Ciao, dico la mia che un po’ di taglia e cuci negli hanno l’ho fatto, non fai prima a prendere un bel collettore Proma e adattarlo? Ti costa una sciocchezza ed avresti già tubo e almeno una curva da poter usare e il resto farlo curvare a tuo piacimento Mmm non è male come idea il collettore proma 2 ore fa, Alberto.dm Tecnofalc ha scritto: ....e dare un chiamo a Zirri Angelo no? è là apposta😅 E non sono riuscito a contattarlo purtroppo Quote Share this post Link to post Share on other sites
Akrapovic76 4 Posted December 17, 2020 (edited) Il 10/11/2020 at 22:43, vittovio ha scritto: Taglia e cuci vorrei lasciarla come ultima opzione. Mmm non è male come idea il collettore proma E non sono riuscito a contattarlo purtroppo Mi riallaccio al discorso.. ho la stessa marmitta adattata su pk tagliando 4 cm di collettore.. il diametro del foro di attacco al cilindro è 29/30 mm che cresce fino all' attacco con la marmitta a 32. Se può esserti utile,fa un casino assurdo e mi tira i 9000 con dr 130 alluminio di scatola Edited December 17, 2020 by Akrapovic76 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Akrapovic76 4 Posted December 17, 2020 15 minuti fa, Akrapovic76 ha scritto: Mi riallaccio al discorso.. ho la stessa marmitta adattata su pk tagliando 4 cm di collettore.. il diametro del foro di attacco al cilindro è 29/30 mm che cresce fino all' attacco con la marmitta a 32. Se può esserti utile,fa un casino assurdo e mi tira i 9000 con dr 130 alluminio di scatola.Potresti provare ad adattare i collettori scarico vmc foro 30mm 32mm Quote Share this post Link to post Share on other sites
vittovio 30 Posted December 17, 2020 2 ore fa, Akrapovic76 ha scritto: Grazie per la tua risposta, alla fine ho trovato un artigiano che mi ha fatto il collettore. Si lho avuta già e il baccano che fa è sempre fantastico, like a motocross ahah. Magari se a qualcuno può interessare vi metterò le foto del risultato finale dopo il restauro. 1 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
vittovio 30 Posted Wednesday at 04:26 PM Ragazzi oggi ho terminato il lavoro di restauro, la marmitta é venuta davvero bene, fortunatamente ho trovato un artigiano davvero bravo che a un prezzo davvero onesto mi ha rifatto da zero il collettore, qualche famoso produttore per il solo collettore mi aveva cercato oltre le 120euro... vabbé che ci si deve guadagnare, peró mica é oro ahah. Comunque sia ho rifatto il silenziatore, comprando una nuova mitraglia, involucro esterno in alluminio, lana di roccia nuova ecc... Vi allego qualche fotuzza, grazie a chi ha risposto. Quote Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 3,082 Posted Wednesday at 04:37 PM Sembra un bel lavoro.. un po' meno la staffa con il silentblock Quote Share this post Link to post Share on other sites
vittovio 30 Posted Wednesday at 04:48 PM siccome volevo montare il silent block, la staffa per forza di cose doveva avere quella forma, ma comunque ho fatto un falso montaggio sul carter con cilindro pk125 ed é molto solida 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 3,082 Posted Wednesday at 04:52 PM Però occhio che hai un attacco rigido sul cilindro e silent block sotto... sopra resta comunque rigida, non hai una sfera con le molle che permette movimento... Non allarmarti... dovrebbe andare tutto bene senza problemi anche così, visto che molte marmitte oggi sono fatte proprio in quel modo Quote Share this post Link to post Share on other sites
vittovio 30 Posted Wednesday at 08:01 PM 3 ore fa, McKenzie ha scritto: Però occhio che hai un attacco rigido sul cilindro e silent block sotto... sopra resta comunque rigida, non hai una sfera con le molle che permette movimento... Non allarmarti... dovrebbe andare tutto bene senza problemi anche così, visto che molte marmitte oggi sono fatte proprio in quel modo Si esattamente ho visto che comunque le vendono fatte in questo modo, per cui credo che se al solito uno non la stringe in maniera esagerata e lascia un pochino di gioco alla fine credo che di problemi di crepe non ce siano. Quote Share this post Link to post Share on other sites