Sirvano Sr. 389 Posted December 30, 2017 Sul mercato Vespa (e non solo...) stanno uscendo delle accensioni prodotte in rep. Ceca, marca VAPE. Un tipo è già in commercio e si chiama Overrev. Disponibile per px o per small, cono 20. Ha 16 curve impostabili dalla CDI tramite un selettore. Tali curve sono basate su tre differenti step (basso/medio/alto regime). L'accensione eroga 120W in corrente continua (DC) e garantisce elevata qualità nell'illuminazione già a basso regime. Al momento viene proposta senza ventola. Le dimensioni del rotore, realizzato dal pieno mediante CNC, permettono il montaggio delle ventole vtronic o parmakit che dir si voglia. Al momento costa 499 euri nella versione con ventolina vespatronic di nylon. https://www.lambretta-teile.de/Zuendungskit-Overrev-20mm-12V-120W-incl-Luefterkranz-Vespa-V50-PV-PK Un altro tipo arriverà tra non molto, commercializzato da SIP. Ci saranno diverse varianti con diversi pesi, sia per px da 1600g che per small da 1300g (sia cono 20 che 19) e ci sarà il modello AC in corrente alternata che quello DC in corrente continua, potenza 110W. Anche qui, garantita luce ottima anche a bassi regimi. Ventole ricavate dal pieno con 12 alette dritte per migliorare il raffreddamento e rotori bilanciati renderanno le vibrazioni solo un ricordo. Previste sia nella versione ad anticipo fisso (299 euro) che ad anticipo variabile (269 euro). Insomma, buone notizie in arrivo! 3 Share this post Link to post Share on other sites
Sirvano Sr. 389 Posted December 30, 2017 ecco, mi stavo per dimenticare.... domandina per gli esperti di elettronica: con un'accensione che eroga corrente continua, come andrebbe modificato l'impianto elettrico? quali vantaggi/svantaggi ci sarebbero? 1 Share this post Link to post Share on other sites
YenaGT 910 Posted December 30, 2017 Molto interessante Share this post Link to post Share on other sites
Pulun 435 Posted December 30, 2017 2 ore fa, sirvano dice: Un altro tipo arriverà tra non molto, commercializzato da SIP. Ci saranno diverse varianti con diversi pesi, sia per px da 1600g che per small da 1300g (sia cono 20 che 19) e ci sarà il modello AC in corrente alternata che quello DC in corrente continua, potenza 110W. Anche qui, garantita luce ottima anche a bassi regimi. Ventole ricavate dal pieno con 12 alette dritte per migliorare il raffreddamento e rotori bilanciati renderanno le vibrazioni solo un ricordo. Previste sia nella versione ad anticipo fisso (299 euro) che ad anticipo variabile (269 euro). Insomma, buone notizie in arrivo! Quella lì da 269 è interessante anche per quelli che come me sono un po' dei morti di fame... e che fanno fatica a fare i regali di natale... Share this post Link to post Share on other sites
Sirvano Sr. 389 Posted December 31, 2017 10 ore fa, sirvano dice: ecco, mi stavo per dimenticare.... domandina per gli esperti di elettronica: con un'accensione che eroga corrente continua, come andrebbe modificato l'impianto elettrico? quali vantaggi/svantaggi ci sarebbero? mi faccio le domande e mi trovo le risposte da solo... Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 2,221 Posted December 31, 2017 1 ora fa, sirvano dice: mi faccio le domande e mi trovo le risposte da solo... Puoi farlo con o senza batteria... Se daranno un regolatorino semplice e moderno con l'accensione basta solo modificare in normalmente aperto e vedere se aggiungere delle cose 1 Share this post Link to post Share on other sites
Sirvano Sr. 389 Posted December 31, 2017 E per far funzionare il tachimetro SIP? ho letto in giro di gente a cui si è bruciato, non sarebbe ideale farlo funzionare sotto batteria? Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 2,221 Posted December 31, 2017 Sì... Perché ti fa da tampone e stabilizza ai bassi giri, ma se hanno fatto uno statore che da tensione e corrente a sufficienza già al minimo forse non serve... Cmq io proporrei un impianto mix se fosse possibile usando freccie e clacson in alternata e poi luci e resto in continua volendo con batteria... Però appunto servirebbe un devio con le cose separate Share this post Link to post Share on other sites
Sirvano Sr. 389 Posted December 31, 2017 2 minuti fa, McKenzie dice: io proporrei un impianto mix se fosse possibile usando freccie e clacson in alternata e poi luci e resto in continua volendo con batteria... Però appunto servirebbe un devio con le cose separate per un impianto del genere si potrebbe usare la versione che eroga AC e mettere sotto batteria solo la porzione di impianto che si vuole far funzionare in DC... un po' il lavoro che si fa di solito sulle largeframe pre-px sulle quali si monta l'accensione px. Share this post Link to post Share on other sites
Sirvano Sr. 389 Posted December 31, 2017 Una cosa interessante sarebbe mettere le luci di posizione sotto batteria in DC, in modo da avere la possibilità di rendersi visibili in caso di emergenza a vespa ferma... si può fare con il devio originale modificato? Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 2,221 Posted December 31, 2017 31 minuti fa, sirvano dice: Una cosa interessante sarebbe mettere le luci di posizione sotto batteria in DC, in modo da avere la possibilità di rendersi visibili in caso di emergenza a vespa ferma... si può fare con il devio originale modificato? Qui si parla in generale... I devio sono molto diversi fra loro in base alla vespa su cui montano. Ti direi di sì in linea di massima ma bisogna modificare anche l'impianto in certi casi... Inoltre stagnare sul devio è difficile perché prendono lasco i contatti e gli interruttori poi non funzionano più benissimo Share this post Link to post Share on other sites
Sirvano Sr. 389 Posted December 31, 2017 Quindi la soluzione ideale sarebbe quella di farsi un devio ex novo per conto proprio...? Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 2,221 Posted December 31, 2017 Non è bello da vedere, ma fattibile... Interruttori a levetta e deviatori.. Se ne trovano... Pulsanti belli un po' meno... Poi si fa una piastrina in alluminio oppure se si è bravi si fresa un pezzo dal pieno... Così hai il devio che fa quel che vuoi tu e lo cabli come ti pare... Altrimenti quelli old con le vitine sui contatti vanno bene che metti i cavi come ti pare... Oppure quelli in plastica dove interrompi le piste si combina a stagnare, altrimenti si usa il filo originale senza cambiarlo aggiungendo quello che serve e non si fa caso ai colori Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 2,221 Posted January 19, 2018 @Dany86 se ne parla qui.... Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 2,221 Posted January 19, 2018 In pratica questa è l'accensione SIP - PERFORMANCE by VAPE ed il prezzo non è superiore alle concorrenti https://www.sip-scootershop.com/main/base/Results.aspx?t=VAPE&d=(sco,ape,lam,old,px,sma,max,atv,mot)&a=1&sort=0 Share this post Link to post Share on other sites
Sirvano Sr. 389 Posted January 19, 2018 Io nel frattempo l'ho pre-ordinata, versione cono 20/20 e uscita DC. Quando arriva vi informo... Share this post Link to post Share on other sites
Il_Barone 763 Posted January 19, 2018 Aspettiamo con ansia un video così Share this post Link to post Share on other sites
Sirvano Sr. 389 Posted January 19, 2018 OK, quando vengo a trovarti lo facciamo con un tuo px! Share this post Link to post Share on other sites
Il_Barone 763 Posted February 8, 2018 Peccato non ci sia per large a cono piccolo Share this post Link to post Share on other sites
Pulun 435 Posted February 8, 2018 2 ore fa, Il_Barone dice: Peccato non ci sia per large a cono piccolo E cambia sto albero che se no si spezza il cono... Share this post Link to post Share on other sites
Il_Barone 763 Posted February 8, 2018 2 ore fa, pulun dice: E cambia sto albero che se no si spezza il cono... E' nuovo! Non sarà sta sciccheria ma è comunque nuovo... Share this post Link to post Share on other sites
Sirvano Sr. 389 Posted March 19, 2018 Oggi è arrivato un pacchettino da SIP... lo apro e... ta-dan! accensione Vape DC cono 20 anticipo fisso. allegate ci sono le curve e lo schema elettrico per il montaggio a prima vista la fattura sembra buona... dopo Pasqua verrà montata sulla carriola, vedremo come va 5 Share this post Link to post Share on other sites
Dany86 406 Posted March 20, 2018 Hai modo di mettere i grafici dell'anticipo in modo che si leggano bene? Visto che non amo le IDM e le loro curve di accensione, questa potrebbe essere una valida alternativa Share this post Link to post Share on other sites
Oracs84 15 Posted March 20, 2018 23 minuti fa, Dany86 dice: Hai modo di mettere i grafici dell'anticipo in modo che si leggano bene? Visto che non amo le IDM e le loro curve di accensione, questa potrebbe essere una valida alternativa La curva della variabile dovrebbe essere simile alla IDM purtroppo!! Buongiorno comunque La mia dovrebbe arrivare domani😁😁 1 Share this post Link to post Share on other sites