McKenzie 2,221 Posted December 3 12 minuti fa, Dany86 dice: Prova a cercare Ducati 34.8631 La R è vuota perchè viene usata sui regolatori in controfase, su quelli a ponte non serve. Vuoi che abbiano sbagliato a stampare il codice? Dalla foto sul suo leggo 343631 di cui non trovo nulla Share this post Link to post Share on other sites
Dany86 406 Posted December 3 No, è la conversione che trovi sui cataloghi Ducati. Non chiedermi perchè, ma ho concluso che il secondo 3 lo devi trasformare in 8 e magicamente li trovi Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 2,221 Posted December 3 Quindi appunto è il regolatore giusto pagato poco, basta fare bene l'impianto elettrico e funziona tutto correttamente Share this post Link to post Share on other sites
Iceman.83 124 Posted December 3 Allora sono stato fortunato!!! Sto finendo di disegnare lo schema definitivo e nei prossimi giorno dovrebbero arrivarmi tutti i componenti. A breve si comincia! 1 Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 2,221 Posted December 4 Sembra corretto... Piuttosto mi chiedo da dove prende il segnale il contagiri Share this post Link to post Share on other sites
Iceman.83 124 Posted December 4 (edited) 26 minuti fa, McKenzie dice: Sembra corretto... Piuttosto mi chiedo da dove prende il segnale il contagiri Classico cavetto attorcigliato attorno al cavo candela! Il koso però se non sbaglio ha anche l'opzione per essere collegato direttamente alla centralina, ma non ho più le istruzioni quindi non ricordo come va collegato... Non esiste il modo di mettere le immagini più grandi? Così non è che si capisce granché... Edited December 4 by Iceman.83 Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 2,221 Posted December 4 21 minuti fa, Iceman.83 dice: Non esiste il modo di mettere le immagini più grandi? Così non è che si capisce granché... Puoi mettere immagini 1920x1080 pixel che dovrebbero avere una buona risoluzione Share this post Link to post Share on other sites
Iceman.83 124 Posted December 4 Non riesco.... Me le fa mettere al massimo a 400 pixel... Share this post Link to post Share on other sites
Iceman.83 124 Posted Thursday at 08:07 AM Piano piano mi sta arrivando tutto! Nel frattempo vi porgo qualche domanda... I due cavi gialli che escono dallo statore posso montarli indifferentemente sul regolatore o hanno un verso? Come spia di carica pensavo di utilizzare un led, metto il positivo in C e il negativo in L??? Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 2,221 Posted Thursday at 08:23 AM Credo funzioni con positivo il L è negativo a massa. Ma fai presto a verificare col tester quando lo provi e vedi che tensione ha il faston rispetto al telaio. Per i fili gialli secondo me hanno lo stesso colore perché intercambiabili, ma mi è stato detto che con accensione SIP sul regolatore ape se si invertono i fili non va... non sono convintissimo, ma provare non dovrebbe creare problemi... Dovrebbero essere 2 capi ed i un ponte a diodi alla fin fine. Share this post Link to post Share on other sites
Dany86 406 Posted Thursday at 08:24 AM Si, puoi collegarli come capita. Per la spia onestamente non saprei come farti collegare un led, io non la utilizzo. Il circuito è collegato sotto chiave come descritto nella guida per spegnere ed accendere il regolatore che altrimenti consuma batteria, ma non ho la spia. Share this post Link to post Share on other sites
Dany86 406 Posted Thursday at 08:26 AM 3 minuti fa, McKenzie dice: Credo funzioni con positivo il L è negativo a massa. Ma fai presto a verificare col tester quando lo provi e vedi che tensione ha il faston rispetto al telaio. Per i fili gialli secondo me hanno lo stesso colore perché intercambiabili, ma mi è stato detto che con accensione SIP sul regolatore ape se si invertono i fili non va... non sono convintissimo, ma provare non dovrebbe creare problemi... Dovrebbero essere 2 capi ed i un ponte a diodi alla fin fine. Scusa la domanda, perchè usare un regolatore ape su accensione SIP se te la vendono già in DC e anche volendo convertirla dopo puoi comprare il suo che costa meno? C'è da essere stronzi ad incaponirsi così.... Per la spia non credo funzioni così MK. Quando giri la chiave uno dei 2 capi L o C ha tensione dalla batteria e l'altro essendo a zero volt (immagino sia il voltaggio del regolatore, a zero perchè il motore non gira) fa circolare corrente e la lampadina si accende. Quando metti in moto anche il secondo "prende" la tensione dallo statore e la lampadina si spegne. Non ricordo quale dei 2 fa cosa, ma SE la corrente deve circolare in quel circuito, mettere un led non credo che sia una buona idea essendo "unidirezionale" per la corrente. Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 2,221 Posted Thursday at 08:30 AM 1 minuto fa, Dany86 dice: Scusa la domanda, perchè usare un regolatore ape su accensione SIP se te la vendono già in DC e anche volendo convertirla dopo puoi comprare il suo che costa meno? C'è da essere stronzi ad incaponirsi così.... Lo statore sip credo abbia tutte le bobine in serie e 2 fili ai capi... Se ne metti uno a massa esci in alternata e puoi usare i classici regolatori, se ci metti un ponte a diodi o similare esci in continua. Sull'ape l'impianto prevederebbe diverse modifiche per adottare un regolatore come quello SIP per cui se funziona credo si possa usare quello Share this post Link to post Share on other sites
Iceman.83 124 Posted Thursday at 08:30 AM 3 minuti fa, Dany86 dice: Si, puoi collegarli come capita. Per la spia onestamente non saprei come farti collegare un led, io non la utilizzo. Il circuito è collegato sotto chiave come descritto nella guida per spegnere ed accendere il regolatore che altrimenti consuma batteria, ma non ho la spia. Il C è sotto chiave e arriva la corrente da B+, quindi dalla batteria, presumo quindi che il + del led vada collegato lì, quindi collegherei il - a L, però non so se c'è bisogno anche di un passaggio di corrente da L a C per far funzionare il tutto... Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 2,221 Posted Thursday at 08:31 AM Poi se proprio vuoi sapere particolari l'ha fatto turbonovantanove ad un suo compagno di merende Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 2,221 Posted Thursday at 08:36 AM 5 minuti fa, Iceman.83 dice: Il C è sotto chiave e arriva la corrente da B+, quindi dalla batteria, presumo quindi che il + del led vada collegato lì, quindi collegherei il - a L, però non so se c'è bisogno anche di un passaggio di corrente da L a C per far funzionare il tutto... Dovrebbe essere che il contatto L ha tensione solo quando la tensione non è sufficiente a far scorrere corrente verso la batteria... Appena il sistema si "innesca" L non ha più tensione e si spegne la spia... Se guardi lo schema sui regolatori saprisa (sezione download) vedi come è collegata la spia, oppure sarebbe da vedere se trovi lo schema ape FL3 ape cross con quel regolatore e capire se ha la spia... Cmq a spia spenta tutto funziona... Puoi anche non metterla, occhio ai led se devi mettere una resistenza o se hai già una spia 12V Io non metterei niente Share this post Link to post Share on other sites
Iceman.83 124 Posted Thursday at 08:37 AM 1 minuto fa, McKenzie dice: Dovrebbe essere che il contatto L ha tensione solo quando la tensione non è sufficiente a far scorrere corrente verso la batteria... Appena il sistema si "innesca" L non ha più tensione e si spegne la spia... Se guardi lo schema sui regolatori saprisa (sezione download) vedi come è collegata la spia, oppure sarebbe da vedere se trovi lo schema ape FL3 ape cross con quel regolatore e capire se ha la spia... Cmq a spia spenta tutto funziona... Puoi anche non metterla, occhio ai led se devi mettere una resistenza o se hai già una spia 12V Io non metterei niente Grazie, provo a cervare qualcosa, al massimo faccio un ponte fra C ed L e via. Share this post Link to post Share on other sites
Dany86 406 Posted Thursday at 09:51 AM Il ponte DEVE essere comandato dalla chiave, altrimenti quando spegni il motore il regolatore ASSORBE dalla batteria e te la manda a ramengo. Inoltre scalda come un forno in queste condizioni. Share this post Link to post Share on other sites
Iceman.83 124 Posted Thursday at 10:02 AM 9 minuti fa, Dany86 dice: Il ponte DEVE essere comandato dalla chiave, altrimenti quando spegni il motore il regolatore ASSORBE dalla batteria e te la manda a ramengo. Inoltre scalda come un forno in queste condizioni. Il ponte fra C e +B o quello fra +B e il più della batteria? Perché nel mio schema +B è collegato sempre al + della batteria... Share this post Link to post Share on other sites
Dany86 406 Posted Thursday at 10:16 AM Fra C/L che sono collegati insieme ed il +B. Come da schema in guide Share this post Link to post Share on other sites
Iceman.83 124 Posted Thursday at 10:16 AM (edited) Ok allora lo schema va bene ET3-Batteria.pdf Edited Thursday at 10:20 AM by Iceman.83 Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 2,221 Posted Thursday at 11:41 AM Volendo il filo di spegnimento puoi anche non portarlo allo statore e da esso alla centralina puoi andare dritto alla centralina e sai che anche staccando tutti gli spinotti lo spegnimento funziona lo stesso Share this post Link to post Share on other sites
Iceman.83 124 Posted Thursday at 12:34 PM 50 minuti fa, McKenzie dice: Volendo il filo di spegnimento puoi anche non portarlo allo statore e da esso alla centralina puoi andare dritto alla centralina e sai che anche staccando tutti gli spinotti lo spegnimento funziona lo stesso Giusto non ci avevo pensato, ora alla centralina non è proprio attaccato il verde dello spegnimento, è collegato solo quello dello statore. Share this post Link to post Share on other sites