sirvano 264 Posted February 23, 2017 direttamente preso e riportato dal sito www.monferraglia.it Cita Monferraglia più che una manifestazione è una filosofia di vita e si propone di organizzare piccoli “viaggi” a contatto con la natura, nel pieno rispetto della flora e della fauna delle zone visitate. Il mezzo scelto per questi tour ecologici è il “motorino monomarcia”. Si, proprio quello che, negli anni 70/80 a quattordici anni, non vedevamo l’ora di farci regalare. Che ci faceva impegnare a scuola pur di poterlo cavalcare. Da qui l’idea di tornare ragazzi per un giorno, inforcando lo stesso mezzo e percorrendo le stesse strade che all’epoca ci facevano sentire degli spavaldi avventurieri. L’organizzatore Monfalive ssd è una Associazione sportiva turistica dilettantistica senza fini lucro e l’incasso (detratte le spese) viene devoluto ad Associazioni locali, impegnante nell’ambito del sociale, della ricerca medica e della protezione dell’ambiente. Monferraglia è un raduno di appassionati goliardico e rigorosamente non competitivo aperto ai soli possessori di ciclomotori rigorosamente monomarcia ed in regola con Il Codice della Strada. Inoltre i partecipanti devono essere forniti di un bel paio di baffi (veri o finti e ovviamente questo vale anche per le molte ragazze presenti). L’abbigliamento è sempre a tema goliardico (pirati, cartoni animati, contadini, sono solo alcune delle “divise” proposte in questi anni) ed è meraviglioso vedere come i partecipanti interpretino i vari soggetti proposti, trovando soluzioni sempre più strampalate e folkloristiche. A seconda della zona e del periodo dove viene organizzata il percorso può essere più o meno scosceso o accidentato e quindi non sempre è semplicissimo portarla a termine senza fatica. Fantastica è comunque l’atmosfera che si respira. Tutti sono sempre pronti ad aiutare i compagni in difficoltà e lo spirito di gruppo la fa da padrone anche sulle salite più impervie, dove spesso i pedali vengono in aiuto. Si parte tutti in gruppo verso le ore 10.00 ed è previsto sia un ristoro intermedio che il pranzo (a metà o alla fine del giro a seconda della stagione). Il Paddock della sera precedente la partenza è un momento unico, con i vari Gruppi che si incontrano per stare in compagnia a suon di cibo e buon vino, e dando vita ad un interscambio di specialità della propria zona di provenienza. Ovviamente non mancano le passerelle, dove ognuno mostra orgoglioso il proprio Ferro, come viene ormai chiamato dal popolo Monferraglio, creando una kermesse unica nel suo genere. Monferraglia non è una gara ma ha comunque un vincitore che viene decretato in base a risposte su quesiti che contemplano il territorio attraversato dal percorso o da un concorso fotografico tramite Instagram (# Monferraglia). Il vincitore porta a casa il Trofeo, sul quale inciderà il proprio nome, e lo modificherà a piacere. Il Trofeo viene rimesso in palio dal detentore alla seguente manifestazione, alla quale parteciperà come ospite. Talvolta Monferraglia si sposta anche al di fuori dei confini monferrini mantenendo comunque inalterata la formula. Durante l’arco dell’anno si svolgono diverse manifestazioni, molto diverse tra di loro. A maggio si apre con la SPRING EDISCION, a settembre la UAIN EDISCION e a novembre si chiude con la UINTER EDISCION. A luglio si gira in notturna con la NAIT EDISCION. Stessa formula della altre ma con orario dalle 21.00 alle 24.00. A questo punto, riporto una lista di veicoli "da Monferraglia", e di conseguenza ciò di cui va trattato in questa Sezione: APRILIA Filo G1 Under 18 BIANCHI Aquilotto Mobylette Stardust BENELLI Export (monomarcia) Motorella City Bike G2/elle Bobo Motorella Mini Cross Motorella Caddy Motorella GL City Bike 1987 E3 G2L City Bike 1990 Cosa CIMATTI Gringo G1 Piper Chic Mini chic Basket Oasi Clan Te Multimatic M DEMM Brio Quick Ping Pong Duetto Click Smily GARELLI Mosquito (motore tipo M) M (emme) Gulp prima serie e derivati(mot. M) Euromoped o Garellino (a cinghia introvabile) Gulp flex, gulp matic , gulp lusso (mot.serie 200 quello classico verticale ) Eureka , lusso , kick, pedali Katia , lusso , kick , bi, pedali Vip 1 /2 (vers. L ,Sl , lub. separata Noi , pedali , kick , bimatic , el, sl , ls, Trussardi, lub.sep. Eureka rally sport (Noi) Gary, 1, 2 , kick o pedali , el Team , matic , bimatic , kick , pedali, el. GILERA cba Eco ITALJET Serie Pack 1-2-3-4 ITALVELO London Automatic Blue I-78 Bianchi stardus MALAGUTI Dribling New Dribling Firebird As Quattrotto Fifty RV MOTOBI Motobi Mini Motobi G2KS MOTO GUZZI Dingo(monomarcia) Trotter Robin MOTOBECANE 50v 51v PIAGGIO Ciao Bravo SuperBravo Si Boxer Grillo Boss PEUGEOT 101 102 103 104 105 GL10 GT10 PUCH Maxi Newport RIZZATO 118,119 Supercaliffo 122 Atala master Atala idea Atala Green Atala uno Mini califfo Califfo Califfo 80 Califfo k Califfo city Califfo Gio' Super califfo Califfone Califfone più TOMOS Bullet Flexer Standard Classic Zip 4 Share this post Link to post Share on other sites
Bardigiano 38 Posted February 23, 2017 Se penso che quei modelli sono stati prodotti in 20 anni......quanti marchi e modelli.... il mercato in pieno fermento Ora che circola non è rimasto nemmeno un esemplare, che tristezza..... Muttley, mi presti il bravo di Fra? Share this post Link to post Share on other sites
muttley 901 Posted February 23, 2017 Certo , o il mini chic col 75 polini ..... Share this post Link to post Share on other sites
rugge#55 5 Posted February 24, 2017 Mio figlio e una ghenga di suoi amici hanno fatto quella del 16/09, mi dicono che la prossima tappa sarà a Felino, Peerma, il 21 maggio. Mezzi Garelli vip e ciao vari... Se mia moglie non mi banna penso di farla anche io, ovviamente CaGarelli.... 1 Share this post Link to post Share on other sites
Il_Barone 582 Posted February 24, 2017 Io ciò il Boxerdue, che non va un cazzo però è carino 1 Share this post Link to post Share on other sites
luca e celeste 4 Posted February 24, 2017 noi avevamo un motobecame con reggianino, nisa e magura portapacchi davanti e dietro eravamo giovani Share this post Link to post Share on other sites
will78 377 Posted February 24, 2017 Io ciavevo il si con carter sprocatti e 19.... Share this post Link to post Share on other sites
The Baumer 283 Posted February 24, 2017 5 ore fa, rugge#55 dice: Se mia moglie non mi banna penso di farla anche io, ovviamente CaGarelli.... Garelli gulp e basta...passa attraverso le montagne 😂😂😂 E poi vuoi mettere il cilindro verticale in fuoristrada. Roba professionale 2 Share this post Link to post Share on other sites
GreenHornet 422 Posted February 24, 2017 Prima o poi porto a casa il Peugeot che è a casa di mia nonna. 2 Share this post Link to post Share on other sites
will78 377 Posted February 24, 2017 Adesso, GreenHornet dice: Prima o poi porto a casa il Peugeot che è a casa di mia nonna. Io la non l ho più visto.... Share this post Link to post Share on other sites
GreenHornet 422 Posted February 24, 2017 Ma mi sembra di averlo visto sotto il portico l'ultima volta che sono stato la. Share this post Link to post Share on other sites
Il_Barone 582 Posted March 1, 2017 Ho trovato il telaio con forcella di un superbravo in un bosco....... Share this post Link to post Share on other sites
Jimmi 182 Posted March 1, 2017 da me vogliono il vil danaro anche per i moped Share this post Link to post Share on other sites
Il_Barone 582 Posted March 2, 2017 Approposito, Bravo e Superbravo dove hanno il numero di telaio stampigliato? Share this post Link to post Share on other sites
Pit Rosto 218 Posted March 7, 2017 Il 1/3/2017 at 13:46, Il_Barone dice: Ho trovato il telaio con forcella di un superbravo in un bosco....... Caz, Bello bello, mi può andare bene Share this post Link to post Share on other sites
Il_Barone 582 Posted March 8, 2017 Se guardo ancora un pò il tuo avatar mi sembra di essere in un toboga Share this post Link to post Share on other sites
Pit Rosto 218 Posted March 11, 2017 (edited) Il 8/3/2017 at 13:33, Il_Barone dice: Se guardo ancora un pò il tuo avatar mi sembra di essere in un toboga aahhahahhahagahaaaaahahagaga e prova guardare il profilo Edited March 11, 2017 by Mitico Gallo Share this post Link to post Share on other sites
RODZ 19 Posted July 18, 2017 Il 2/3/2017 at 12:36, Il_Barone dice: Approposito, Bravo e Superbravo dove hanno il numero di telaio stampigliato? Sulla piastrina posteriore che supporta la pedana dove solo le ragazze più vacche osavano mettere i piedi. Le pudiche piedi rigorosamente sui pedali e ginocchia a stringere. 4 Share this post Link to post Share on other sites
MLR 69 Posted July 24, 2017 Anche la sezione monferraglia!!Bravo primissima serie è stampigliato sotto il portapacchi posteriore...invece per gli altri modelli ha ragione RODZ..ma c'è qualche monferraglio nel forum? 2 Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 1,795 Posted July 24, 2017 Dovremmo portarceli... fiebuc e contatti vostri sono ben accetti col passaparola 1 Share this post Link to post Share on other sites
will78 377 Posted July 24, 2017 1 ora fa, MLR dice: Anche la sezione monferraglia!!Bravo primissima serie è stampigliato sotto il portapacchi posteriore...invece per gli altri modelli ha ragione RODZ..ma c'è qualche monferraglio nel forum? Se hai voglia di aprire un post di preparazione per Monferraglia o altro poi io pubblicizza su fb... 1 Share this post Link to post Share on other sites
MLR 69 Posted July 24, 2017 Purtroppo non sono un veterano baffuto ho ancora molto da imparare....ho partecipato alla mia prima monferraglia a maggio in quel di felino con altri tre amici...esperienza fantastica da provare almeno una volta nella vita!!! purtroppo distanza degli eventi e disponibilità economica ci limita un po' però speriamo di poter partecipare anche alla prossima classica 1 Share this post Link to post Share on other sites
Francesca 173 Posted July 26, 2017 che ficata!! buon divertimeno. P.s. ce ne sono anche per vespe 50 di queste belle iniziative? Share this post Link to post Share on other sites
Ciospa75 4 Posted August 31, 2017 Non credevo che tutti quei mezzi rattappati fossero in regola con il codice della strada Share this post Link to post Share on other sites