Tmth 39 Posted October 3, 2018 Ciao truppa Vi mostro il mio mezzo di locomozione giornaliero in quel di Genova Ora questo barattolo va davvero bene 51 Km/h di velocità max e consumi prossimi i 32 km/l Ho un paio di domande in merito (essendo totalmente ignorante) 1: di serie monto gomme 2 1/4 - 16 posso montare delle 2 3/4 -16 decisamente più sportive e gagliarde?? 2: conoscete qualche tipo di elaborazione in commercio per questo raro blocco motore? (testa rettangolare) 3: idee per strani trapianti di forcella? vorrei mettere su un disco A voi... Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 2,221 Posted October 3, 2018 Boh... Per le gomme secondo me monti quello che vuoi, tanto chi vuoi che le controlli, forse manco c'è la misura sul libretto... Elaborazione non saprei sarebbe da cercare qualcosa di vecchio... Magari con pochi lavori e facendo la marmitta giusta poi va forte Share this post Link to post Share on other sites
Il_Barone 763 Posted October 3, 2018 Mettici ilmotoredelgrei 2 Share this post Link to post Share on other sites
Tmth 39 Posted October 3, 2018 Mi viene il dubbio che la dimensione delle ruote dipenda dalla cava del cerchione Share this post Link to post Share on other sites
Pulun 435 Posted October 3, 2018 (edited) 37 minuti fa, Tmth dice: Mi viene il dubbio che la dimensione delle ruote dipenda dalla cava del cerchione Vero... ma da 2,25 a 2,75 quasi sicuramente il canale del tuo cerchio non avrà problemi a ospitarne... Magari l'impronta a terra sarà un po' falsata appunto dal canale un po' stretto... se non vuoi rischiare metti delle 2,50... che poi sono le misure dei cerchi in lega a quattro razze del Ciao teen... Edited October 3, 2018 by pulun Share this post Link to post Share on other sites
muttley 1,230 Posted October 3, 2018 C'era il mio vicino che lo aveva , io e suo figlio allora ragazzini smontammo il cilindro tanto per giocare... restò all aperto smontato per un po' prese acqua ...mi riccordo le parole .... . Ogni modo mi sembra un po strano faccia solo 50 kmh , originali non andava meno di un minarelli . Fai un controllo al motore , che non ci sia il colettore ridotto (credo lo mettevano per omologazione come un fermo , o per rodaggio ). Si può modificare il suo cilindro e montare un espansione . Quello del vicino montava un 19 , aveva una bella ripresa . 1 Share this post Link to post Share on other sites
Tmth 39 Posted October 3, 2018 Dici che il collettore potrebbe avere un restringimento? Avevo fatto un cambio fasce e revisione della accensione. Non mi sembravano male 51 km h per un barattolo di 35 anni. Che tipo di lavorazioni si possono fare su quel cilindro? Già di suo non è male. Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 2,221 Posted October 3, 2018 Boh fosse mio proverei a smontarlo e darci un occhiata approfondita misurando un po' le cose tipo fasi, rdc, squish... Vedere i diametri dei collettori e un po' il tutto per cercare di capire se con pochi interventi si può avere di meglio. Share this post Link to post Share on other sites
Jimmi 309 Posted October 4, 2018 Se monta lo stesso motore dei bassotti anni '60 probabilmente qualche elaborazione esiste, dovresti provare a interpellare qualche vecchio preparatore o qualche azienda tipo parmakit, dalle mie parti c'è faccioli che lavora ancora parecchio sui bassotti e usa anche prodotti parmakit Share this post Link to post Share on other sites
Tmth 39 Posted October 4, 2018 7 ore fa, McKenzie dice: Boh fosse mio proverei a smontarlo e darci un occhiata approfondita misurando un po' le cose tipo fasi, rdc, squish... Vedere i diametri dei collettori e un po' il tutto per cercare di capire se con pochi interventi si può avere di meglio. Non dici male Devo solo trovare il tempo Grande jimmy.. ci guardo Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 2,221 Posted October 4, 2018 Polini credo facesse cilindri e faccioli faceva volare anche i piccoli benelli... Cmq secondo me con due limatine, un collettore per un 19phbg ed adattando una espansioncina poi dopo va il giusto Share this post Link to post Share on other sites
muttley 1,230 Posted October 4, 2018 18 ore fa, Tmth dice: Dici che il collettore potrebbe avere un restringimento? Avevo fatto un cambio fasce e revisione della accensione. Non mi sembravano male 51 km h per un barattolo di 35 anni. Che tipo di lavorazioni si possono fare su quel cilindro? Già di suo non è male. Ho trovato su più 50ini di quell'epoca collettori appositamente strozzati. Come motore è molto simile a tutti quelli dell'epoca ( F.M. Minarelli ecc..) ed è un piston ported, mi pare di ricordare pistone con archetto sotto ed a cielo piatto, ma posso sbagliarmi. Ad ogni modo quei motori uscivano già con aspirazione giusta per il 19. Dunque un 19, una sistemata alla testa (scquisch-rc); volendo un' espansioncina ed una rinfasatura di aspirazione (basta limare il pistone) e scarico, così dovrebbe incrementare molto le prestazioni. Share this post Link to post Share on other sites
Tmth 39 Posted October 4, 2018 Stasera se riesco ci guardo un secondo, 19 phbg? Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 2,221 Posted October 4, 2018 Sì un 19phbg classico con un collettore magari autocostruito per non sbattere nel talaio che su quei motori di solito è molto vicino... in genere il carburatore lo montavano lateralmente e magari se sta in uno scatolotto e non all'aria aperta anche meglio. Poi davide ti ha detto le cose migliori da fare ovvero lavorare sull'aspirazione (piston ported hai però anticipo e ritardo simmetrici e devi limare poco per volta perchè resti carburabile e senza rifiuto), allegerisci un filino il pistone e raccordi bene la finestrella o l'archetto facendo bene i conti con la fase... Poi misuri le fasi e se serve adegui un pochino la luce di scarico... Se suish e rdc non sono male lasci la testa come è altrimenti vedi cosa puoi farci Troverai di certo prestazioni... se poi ci fai un espansioncina su misura o si riesce ad adattare qualche vecchia giannelli o simonini per motori simili magari funziona pure 1 Share this post Link to post Share on other sites
muttley 1,230 Posted October 4, 2018 A dire la verita se come ingombri ce posto.. io monterei il vecchio 19 quello simile a quello vespa per intenderci ... . Sarò controcorrente , o sono sempre stato sfigato con i phbg ma con loro non mi son mai trovato bene ... . E comunque a prestazioni credo cambi veramente poco fra uno e l altro . Share this post Link to post Share on other sites
The Baumer 300 Posted October 4, 2018 Che carino. Somiglia tanto al gulp. Prova a misurare l'interasse prigionieri e se riesci il diametro di imbocco del cilindro nel carter. Poi qualcosa di adattabile mi viene in mente. Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 2,221 Posted October 4, 2018 Vero in effetti potrebbe andarci il 19 di quegli anni ovvero l'SHA19 se ricordo bene... Su quei motori andava bene Share this post Link to post Share on other sites
GreenHornet 461 Posted October 4, 2018 Quando smonti fai un bel servizio fotografico Share this post Link to post Share on other sites
Tmth 39 Posted October 4, 2018 Ciao gente. Questa sera ho smontato tutto ma chiaramente avevo il cellulare a casa. Domani mi serve e ho già rimontato tutto. Certamente ci saranno altre occasioni Alua il cilindro era un disastro. Residui carboniosi come sè non ci fosse un domani. Ho ripulito tutto allargato un mm per parte lo scarico cercando di ricavare una forma più simile a un tradizionale scarico Vespa (in origine era quadrato) ho raccordato il collettore di diametro 13 mm costanti all'ammissione sul cilindro rettangolare Ho allargato lo smusso sul pistone che regola la aspirazione di un mm Il traferro era a 2.2 mm ridotto a 1.7 eliminando la guarnizione originale (pasta rossa e via) Candela nuova e rabbocco olio del cambio Che dire Va decisamente meglio. Allunga di più ed è più pieno sotto (te credo abbassando il traferro) Il vero limite è la marmitta che è un cadavere, se avete qualcosa da dare via fatemi un fischio Dovrei avere un 20.5 sparso per il.box o un 17.5 Il collettore posso farmelo con poco Dato il poco tempo non ho misurato le fasi ma a culometro direi che con questo scarico e questo carburatore siamo al limite. Se alzo le fasi non mi tira più la terza Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 2,221 Posted October 5, 2018 Agricolo... apri limi e rimonti e via andare, il bello è anche quello e come vedi hai già avuto un aumento considerevole di prestazioni. Io lo terrei anche così a sto punto... poi vedi te se hai tempo di far le cose per bene allora fai come si era detto Share this post Link to post Share on other sites
Il_Barone 763 Posted October 5, 2018 Non puoi adattare un'altra espansione da moped? Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 2,221 Posted October 5, 2018 6 minuti fa, Il_Barone dice: Non puoi adattare un'altra espansione da moped? Certo... non sai come va, ma si può fare Share this post Link to post Share on other sites
McKenzie 2,221 Posted October 5, 2018 Credo sia stata adattata O fatta come questa 1 Share this post Link to post Share on other sites
muttley 1,230 Posted October 5, 2018 Lo scarico e quadrato perché fino ad una certa larghezza va di più ... Se era pieno di incrostazioni il Indro , la marmitta sarà piena .... vai di compressore e cannello a gas ... Share this post Link to post Share on other sites
Tmth 39 Posted October 8, 2018 Spiegami meglio muttley Faccio prima ad adattarci qualche ferrovecchio:) Share this post Link to post Share on other sites