-
Content Count
207 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
blaps_85 last won the day on July 19
blaps_85 had the most liked content!
Community Reputation
42 GoodAbout blaps_85
-
Rank
Advanced Member
- Birthday April 15
Personal Information
-
Birthday
04/15/1985
-
Place
Civitavecchia
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Ciao Braga, allora.. come va sto dr-ino? L'hai scannato a dovere?
-
Sempre un signore....
- 152 replies
-
- 1
-
-
Io pensavo che essendo in favore di rotazione e inverso alla direzione di marcia introducesse una certa quantità d'aria direttamente sul cilindro. Praticamente aumenta il flusso
- 152 replies
-
- 1
-
-
Mancano giusto albero e cilindro quindi...
- 152 replies
-
- 1
-
-
Come fasi siamo lì per entrambi. La differenza è nella forma dello scarico che richiede un apposito collettore per il polini evo 2. Personalmente sceglierei il d60 senza troppe seghe.. ed eviterei anche io la prima da 55. La mancanza di camicia in corsa 51 non da alcun problema mentre in corsa 53 non mi piace molto. Ma del resto non mi piace nemmeno sul polini evo perché cambi le fasi alzandole (anche se resti nel range della marmitta) oppure dovrai spessorare in testa di 1 mm (e non mi piace affatto). Io metterei un bel anticipato corsa 51 e biella 97. Sta biella 105 serve solo a non saldare il carter ma col bicomponente puoi tranquillamente evitare e con l'anticipato hai cmq tutto il volume che ti serve
- 152 replies
-
Su strada va un pochino in più (probabilmente perché più nuovo) ma resta cmq un 75. Col volano pinasco ha acquisito una bella ripresa. L'f1 cmq è un groviera in confronto al vecchio.
-
Circa 9000 km e 7° di scarico
-
Dopo 200 km messo volano Pinasco da 1 kg. Che ne dite? In marcia mi piace ancora di più. Va solo ri-regolata la vitina laterale. Ah, altra piccola informazione: con 5€ (3 lt) ho fatto 130 km ed il motore è godibilissimo. Sono soddisfatto VID-20190909-WA0034.mp4
-
Naturalmente intendevo che passare da 27/69 + 3.50" a una 27/69 + 3" equivale a mettere il pignone da 26 (sempre con ruota da 3.5") e quindi accorci. Mi sembrava chiaro. Ciò detto non mi pare di essermi posto arrogante... e non ho mai detto di essere ingegnere meccanico. Resto cmq dell'idea che mettere una ruota da 3.5 in luogo della 3" equivalga a un dente in più di pignone, non lo dico io ma la matematica e siccome la primaria attuale 17/68 è corta gia adesso (su questo non ci piove) ho lasciato la ruota da 3.5". Quindi oggi di buon mattino ho smontato il vecchio 75 dr e montato il nuovo f1. Devo dire che mi sbagliavo, si tratta del "sei" travasi e non del "tre". Ho verificato di ricordare bene, la valvola è allungata e le sacche del carter erano state allargate un bel po'. Molto bene. Ho montato il nuovo dr ma ho rimesso la testa vecchia che era stata abbassata in rettifica ed ho messo 2 guarnizioni perché al pmi i travasi non si scoprivano del tutto. Il motore ha un bel rombo e nei pochi metri fatti sembra andar benone. Ho giusto abbassato un pochino la ghigliottina perché il minimo risultava alto. Ora tocca fare sto rodaggio. Breve video (nulla di che.. diciamo che accende) 😊 VID-20190831-WA0025.mp4
-
Hai ragione, mi era sfuggita
-
Ma che accensione hai? Io con quella della special non ho regolatore di tensione e le lampadine 6V non si bruciano. Ovviamente quando suoni il clacson le luci si spengono..
-
E non li spiani i carter?
-
Come dice solovalvola molto del carattere lo darà la marmitta. Che non mi pare tu ci abbia detto quale sarà alla fine (duccio, MRT o raven...) Io resto in ascolto
-
Ma hai modificato le fasi o che? il mio vecchio dr era fasato più basso mi pare. tipo 110-163
-
È il momento dei 75.. bello! Però io ho optato per l'f1 quello a 6 travasi e booster. Cmq non credo cambi poi tanto con queste configurazioni. Seguo