-
Content Count
312 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
3
Adolf II last won the day on February 6
Adolf II had the most liked content!
Community Reputation
71 GoodAbout Adolf II
-
Rank
Advanced Member
Personal Information
-
Birthday
07/06/1981
-
Place
Pordenone
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
-
che setup hai col phbh30??
-
Ho fatto un motore molto simile sotto la mia e attualmente ho su un phbh30, ieri mi arrivato un phbe34SS senza pj... tu per caso hai provato il 34 sul tuo?
-
CERCO SOLO spalle albero px200, se possibile mai chiuso. c57 b110 SOLO APERTO
-
La crociera l'ho cambiata con la crimaz Ho fatto riprofilare la testa originale Da un controllo sommario ci stan 17 cc di olio, rc dovrebbe stare sui 10:1
-
Il pistone per quanto mi è stato possibile ho sgrossato
-
Non è il primo che mi viene a chieder un controllo e se ne esce con una sostituzione dei tutti i materiali di consumo... Episodio fresco di sett scorsa... due anni fa feci un controllo a un pxe prima serie senza frecce, emerse che aveva ammortizzatori entrambi scoppiati, frizione alla frutta e solite cagate di normale tagliando. Gli dissi torna tra na sett che ora non riesco a farti nulla (avevo la mia sul sollevatore.. Manco a dirlo tre gg dopo mi chiama in quanto gli si era sfilato il tamburo posteriore perché non era stata messa la coppiglia di sicurezza, il tutto succede in pieno sorpasso di un trattore agricolo con rimorchio e per poco non ci rimaneva), Mi chiede se può lasciarmi il px subito e poi quando ho fatto il tutto lo chiamavo.. finisco i lavori alla mia e metto su la sua. Il meccanico prima che vedevo io non aveva fatto nulla se non mollare il dado posteriore e rimontare senza far nulla, aveva gomme di oltre 10 anni prima ( s83), camere d'aria piene di ruggine dal cerchio, comando del cambio completamente lenti tanto da render difficile metter la prima, fari che andavano a tratti. senza chiedere consenso cambio le gomme con un paio di nuove con relative camere d'aria, spazzolo la parte interna dei cerchi e li vernicio di trasparente in modo da tamponare ( speravo che volesse cambiare cerchi), smonto la frizione e mi ritrovo con la boccola di ottone in mano a frizione chiusa, infradischi semi consumanti. Tolta la frizione guardo attraverso il cuscinetto e vedo che ha ancora i paraoli neri ( antichi!!), lo chiamo e gli dico: Vedo che hai il motore vergine apparentemente mai aperto, ti consiglio di farmi fare una revisione ( cambio cuscinetti e paroli) dato che vuoi usarla parecchio. risposta No non serve va tutto bene. Premessa che ho dovuto saldare la padella in quanto era un colabrodo di buchi. faccio tutto quello che posso e gliela torno. MI CHIAMA DUE SETT FA DICENDOMI CHE FORSE HA GRIPPATO MA NON SA COME!!!! Con un suo amico meccanico ( non so chi) apre il motore e scopre che il paraolio lato frizione e imploso in camera di manovella e ha crepato il carter nel lato interno. Mi porta il tutto e gli dico: Se spendevi 250€ quando ti avvertiii per tempo ora non avresti tutti sti danni e staresti ancora girando!! E RIMASTO SENZA PAROLE
-
La modifica del paraolio e facile da fare come hai detto ma in questo caso il blocco ha un tamburo non rettificato nel punto dove andrebbe a scorrere sul paraolio.o Non avendo a disposizione un tornio per sistemare il tamburo ho preferito ripristinare come in origine il tutto. Da qualche anno uso dei paraoli a doppio labbro della skf e non ho mai avuto una sola trafilatura. Il cuscinetto ruota non lavora a giri elevati, non ho mai trovato un 6204 usurato per mancanza di lubrificazione. Un piccolo trucco per lubrificare il cuscinetto e togliere solo il lato interno della schermatura in modo tale che l'olio che lubrifica e raffredda la frizione vada anche sul cuscinetto, ma come ci arriva l'olio arriva anche altro che frulla dentro il carter... a buon inteditor poche parole.
-
Ovviamente lato interno ho montato un paraolio come era in origine. esterno e come dici tu un normale parapolvere. Come mai non ti convince il parastrappi a molla quadra? lo uso da prima che drt lo mettesse in commercio. I normali parastrappi a doppia molla non li trovo utili in quanto messi un morsa la primaria non si muove di un mm, ho smontato un kit messo sotto a un polini ghisa dopo anni e svariati km e ho trovato le molle lievemente deformate ( erano diventate curve ). Spero che aver portato la tolleranza a 8 centesimi dai 13 che ho trovato si faccia sentire o mi sa ho fatto un cambio pistone ( il vecchio aveva diversi problemi) inutile. Prima aveva su una sito per t5 mezza otturata ora metto su una BGM PRO BigBox TOURING porti ulteriore giovamento
-
montare i tubless è una sicurezza in più in caso di foratura, il gommista l'ho trovato con 5 euri mi trovo il cerchio montato senza un graffio. Il conto... sarà da ridere :))
-
il parastrappi e la primaria sono stati montati sto giro in modo corretto :))))
-
Ganasce freno sto usando le malossi che ho constatato che frenano molto bene e se messe sotto forte stress non han nessun problema
-
Ho sostituito tutti i cuscinetti compreso quello a rulli dietro al selettore.
-
L'albero motore era da cambiare visti i segni lato volano fatti dal cuscinetto. Dato che si balla ho chiesto al Grey se poteva dare un suo tocco... ed ecco il risultato
-
Ora sto rimontando il motore In seguito a pessime esperienze con cuscinetti marchio nadella o skf uso solo marchio sip per quelli di banco per quello della ruota non ho fatto la modifica per montare il paralio esterno in quanto il tamburo non e rettificato in zona paraolio
-
km percorsi 25000 con l'attuale proprietario, quelli fatti prima non sono in grado di capirli. Ho trovato almeno due tinte di colore sull'impianto elettrico, i cavi dei freni sono stati cambiati con kit per usare quello standard del px e non quelli con registro. ammortizzatori non esistevano più in quanto erano completamente scarichi, tutti i tamponi erano secchi e duri, le guaine sono screpolate e mezze marce ma nonostante ciò il proprietario non aveva notato neulla.... Ho immediatamente fatto montare cerchi tubless e gomme nuove, cambiato ammortizzatori e gommini e stranamente la vespa e cambiata dal giorno alla notte...